Ciao! Queste siamo io e il mio cane. Lei si chiama Sofia. Io Francesca. Benvenuto nel mio blog, che parla di libri per ragazzi.
Ho sparato un po’ alto, lo ammetto! Allora facciamo così: è un blog che parla di libri adatti a ragazzi dagli 11 ai 13 anni, cioè quelli che frequentano le Scuole Secondarie di Primo Grado (le medie, in buona sostanza). Occasionalmente posto anche le recensioni di libri adatti a un target diverso, ma solo di tanto in tanto.
In ogni articolo trovate un’immagine principale, che è la copertina dell’edizione che ho letto e pertanto non è detto che sia quella dell’edizione ancora in commercio. Se recensisco libri illustrati dissemino nel post altre immagini che mi sono piaciute o che sono particolarmente importanti nell’economia della storia raccontata.
Spesso inserisco citazioni che mi hanno colpito.
Ve lo dico da subito: ogni post contiene un riassunto accurato. Io adoro gli spoiler!!! Quindi, se non volete sapere chi è l’assassino, limitatevi a leggere solo l’inizio del post!
Lo scopo del blog è avere uno spazio in cui scambiarci opinioni, sensazioni, pareri sui libri che abbiamo letto, a qualsiasi genere appartengano, sia nuovi che editi da tempo. Non importa se si tratta di libri datati, né da quanto tempo li abbiamo letti. Non sempre le ultime uscite sono più interessanti di libri che hanno alcuni anni sulle spalle. Un libro, se è un buon libro, lo rimane per sempre.
Il blog ha anche un altro obiettivo, forse ancora più ambizioso. C’è bisogno – adesso come non mai – di buoni lettori che facciano scoprire agli altri le loro letture, dando voce alle storie dei loro libri preferiti, alle idee che propongono, alle atmosfere che evocano. E’ bellissimo ri-animare un libro, farlo conoscere e apprezzare agli amici o a perfetti sconosciuti, in una specie di gruppo di lettura virtuale a partecipazione illimitata.
E adesso arrivo al nome del blog: libringioco. La passione per un’attività scatta se è divertente. Per appassionarsi alla lettura e ai libri, occorre anche scoprire e riscoprire che coi libri si può giocare. In questo spazio condividerò alcune esperienze di animazione della lettura che ho sperimentato con lettori sia giovani che adulti.
Ci sarà da leggere. E anche da ridere. Buone letture a tutti!