Libringioco

La verità non esiste, esistono solo storie (Jim Harrison)

Il torneo di lettura alle scuole “O. Focherini”

Eccomi qua! Dopo due anni di pausa dovuta al Covid19, quest’anno posso finalmente riproporre ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado “O. Focherini” di Carpi il gioco più divertente, entusiasmante, elettrizzante che si possa fare in compagnia utilizzando i libri: il torneo di lettura interclasse!

Che cos’è un campionato di lettura? E’ presto detto: si tratta di leggere dei libri individualmente e di affrontare in gruppo – sfidando altri gruppi – una serie di prove, al termine delle quali emergerà un gruppo vincitore. Non vi sembra un’idea simpatica?

In questa pagina trovate una descrizione generale di come si svolge un torneo di lettura. Nelle sottopagine riservate alle classi prime, seconde e terze trovate, invece, i materiali specifici per le sfide interclasse. Chiaro?

Come prima cosa, guardate il tutorial per scoprire come funziona un torneo di lettura!

Se avete capito tutto, andate ora nelle sottopagine dove ci sono:

  • la bibliografia, cioè l’elenco dei libri da leggere
  • il regolamento del gioco (leggetelo attentamente!)
  • una descrizione delle prove che affronterete durante la sfida.

Alla fine del torneo, pubblicherò anche la classifica, perché – come avrete capito – la squadra che avrà totalizzato il punteggio più alto verrà proclamata campione di lettura!

Vincere sarà certamente esaltante ma – fidatevi – tutti saranno contenti di aver partecipato… Anche i vostri genitori, che per qualche mese vi vedranno leggere, scambiarvi libri, parlare di personaggi, trame, ambienti! E non è cosa da poco.

Che dirvi ancora? ah sì… Ai ragazzi di prima: “Buona sfida!” Ai gruppi di seconda, che han già giocato l’anno scorso: “Prendetevi la rivincita!”

A tutti, buone letture!