Capita a tutti di avere in casa dei libri che i nostri figli hanno già letto e che non leggono più. Oppure di ricevere in regalo dei libri che magari possediamo già o che non piacciono. Prima di buttarli o di regalarli, potreste considerare la possibilità di venderli per raggranellare un po’ di soldi o in cambio di buoni acquisto.

Io stessa avevo accumulato almeno due cartoni di libri che stavano a prendere polvere sulla libreria. Mi sono informata, ho fatto varie ricerche e ho deciso di provare a venderli, prima che si rovinassero del tutto.

Esistono siti web dedicati alla vendita di libri usati e anche i grandi portali di e-commerce mettono a disposizione degli utenti una sezione dedicata alla compravendita di testi usati. Non credere che si tratti solo di libri scolastici, ce n’è per tutti i gusti!

In questo articolo vi spiego come vendere i libri usati in libreria oppure sui siti web più famosi:

  • Libraccio.it
  • PickMyBook.com
  • ComproVendoLibri.it
  • Subito.it
  • Amazon
  • eBay
  • Libroscambio.it

Tutti i giorni sono buoni per vendere i libri usati, perché gli appassionati del genere sono sempre in cerca di “chicche” così come compleanni, ricorrenze, ecc ecc. Prima lo fate, meglio è!

Cosa fare per vendere libri usati

Prima di iniziare a vendere sulle varie piattaforme, devi valutare alcune cose:

  1. i libri che metti in vendita devono essere in buone condizioni, che significa completi di copertina, senza pagine strappate, macchiate o sottolineate. Questo vale per tutti i libri, anche per gli albi illustrati e i libri di narrativa. 
  2. i libri devono essere completi: ad esempio se hanno degli allegati come CD, DVD, fascicoli, anche questi dovranno essere venduti col libro
  3. i libri non devono essere copie omaggio o prive del talloncino triangolare di vendita presente sul retro copertina
  4. per vendere i libri usati non serve la Partita Iva se l’attività è sporadica ed episodica. Questo significa che le vendite devono essere occasionali, non continuative, devono avvenire una tantum. Mi raccomando: non è il volume d’affari a determinare l’obbligo dell’apertura della Partita Iva, ma la stabilità del lavoro, a prescindere da quanti giorni alla settimana o da quanti mesi all’anno viene esercitato!

Vendere libri usati a quanto?

Quanto si guadagna a vendere libri usati? Dipende.

Per fissare il prezzo di vendita parti dal presupposto che chi sta cercando un libro usato è disposto a spendere il 50% del prezzo di copertina, se il libro è come nuovo. Quindi, per esempio, se il prezzo di copertina di un albo illustrato nuovo è 16 euro puoi provare a venderlo a 8 euro.

La prima edizione di un libro è generalmente quella di maggior valore. Allo stesso modo i libri con la dedica con firma autografa dell’autore valgono di più perché sono ricercati dai collezionisti di firme di personaggi noti e dai fan di determinati scrittori.

Se invece vuoi venderli a una libreria, devi considerare che anche la libreria deve fare il suo ricarico e guadagnarci una percentuale. La libreria li rivenderà ai suoi clienti al 50% del prezzo di copertina, quindi a te, in media, darà il 20-30% del prezzo di copertina. In questo caso, quindi, se l’albo illustrato nuovo costava 15 euro, la libreria potrebbe offrirti dai 3 ai 5 euro.

Quando vendi i libri usati su una sito web o una piattaforma online, fissi tu il prezzo di vendita e, in caso di vendita, il sito prenderà una percentuale su ogni transazione attorno al 10% oppure ti chiederà un importo fisso.

Detto ciò, ecco dove e come vendere libri usati online. 

Vendere libri a Libraccio.it

Libraccio.it è uno dei siti più famosi per vendere libri usati online. Come funziona? E’ semplicissimo: devi creare una lista di vendita, scegliere come essere pagato e Libraccio.it provvederà al ritiro presso il tuo domicilio o potrai portarli presso un’edicola convenzionata. In parole semplici:

  • sulla pagina Vendi i tuoi libri usati inserisci il codice ISBN di ogni libro che vuoi vendere. Il codice ISBN è un codice numerico che si trova sull’ultima pagina del libro, nel retro della copertina.
  • scopri se IBS è interessato all’acquisto
  • clicca sul pulsante “Vendi” e i testi verranno inseriti nella tua lista di vendita. A questo punto dovrai confermare la lista, registrarti online e confermare la volontà di vendere.
  • Dopo la conferma ti verrà inviata un’email con le informazioni utili per contattare il corriere per la spedizione. A questo punto dovrai solo impacchettare i libri secondo le istruzioni riportate sul sito e spedire il pacco entro 5 giorni dalla conferma della tua lista.

Il pagamento dei tuoi libri avviene in 3 modi, a tua scelta:

  1. Buono acquisto da utilizzare su Libraccio.it, che è l’opzione che ti suggerisco perché è prevista un’extravalutazione del 5% sul totale della tua vendita
  2. Bonifico bancario su conto corrente italiano, ma è previsto un costo aggiuntivo di 1,90 euro
  3. Bonifico sul tuo account PayPal, ma è previsto un costo aggiuntivo di 0,90 euro.

Il pagamento, secondo la modalità da te scelta, verrà effettuato entro 15 giorni lavorativi dalla ricezione della tua lista.

Se vuoi vendere su Libraccio.it il mio consiglio è quello di armarti di santa pazienza: l’inserimento dei codici dei libri porta via un po’ di tempo e potrebbe accadere che di una lunga lista accettino solo pochi titoli. In più Libraccio.it ritira libri via corriere solo in ottime condizioni e si riserva di valutarne lo stato prima di effettuare il pagamento.

Per maggiori informazioni, leggi la guida alla vendita di Libraccio.it.

Vendere libri usati su PickMyBook

PickMyBook è una piattaforma online italiana che permette di vendere o scambiare libri usati in modo facile e veloce. Oltre che da desktop, PickMyBook è utilizzabile anche da smartphone e tablet mediante l’apposita app per dispositivi Android e iPhone.

Per vendere libri usati su PickMyBook, bisogna registrarsi al servizio. A questo punto, basta cliccare sul pulsante “Vendi” e inserire il solito codice ISBN, il titolo oppure il nome dell’autore del libro che vuoi vendere. Una volta trovato il libro che intendi vendere nel motore di ricerca devi cliccare sul pulsante “Metti in vendita”.

Chi vorrà acquistare il tuo libro, ti contatterà attraverso i dati che hai inserito in fase di registrazione e vi metterete d’accordo sulla data e sul luogo per ritirare e pagare il libro. Al momento dello scambio, a seconda di cosa è stato stabilito, l’acquirente ti pagherà in contanti oppure ti comunicherà il codice per riscattare i crediti. Con i punti accumulati, potrai acquistare e scambiare libri con altri utenti senza utilizzare denaro.

Vendere su ComproVendoLibri.it

Un altro dei principali siti per vendere libri usati online è ComproVendoLibri.it che, a differenza di Libraccio, non acquista direttamente i testi, ma semplicemente mette in contatto chi vuole vendere un libro con chi vuole comprarlo. 

Anche a questo servizio bisogna registrarsi inserendo i propri dati ma l’iscrizione è gratuita. Inoltre, non ci sono spese d’intermediazione perché la trattativa avviene direttamente tra compratore e venditore.

Il sito è chiaro e molto intuitivo. Dopo esserti registrato, devi cliccare su “Condizioni di vendita e promozioni” e inserire le tue condizioni di vendita. Se non sai cosa scrivere, prova a vedere le condizioni inserite da altri utenti per i loro libri. Ora clicca su “Inserisci il titolo che vuoi vendere” e compila i campi della scheda.

Una volta inseriti i libri, saranno gli eventuali utenti interessati all’acquisto a contattarti direttamente. Non ci sono termini di scadenza degli annunci e il libro rimane in catalogo a tempo indeterminato fino alla sua vendita o alla rimozione da parte del proprietario.

E’ vero che la visibilità dei tuoi annunci su ComproVendoLibri è minore rispetto a quella dei siti e dei portali di e-commerce più famosi ma è compensata dal fatto che i frequentatori sono collezionisti e appassionati di lettura e la conversione in una vendita è molto alta.

Come vendere libri su Subito.it

Un’altra possibilità è ricorrere a Subito.it, che permette di pubblicare annunci riservati a determinate città o aree geografiche prevedendo una consegna dei libri a mano.

L’operazione è semplicissima. Iscriviti al servizio lasciando i tuoi dati e clicca sul pulsante “Inserisci annuncio”. Fatto ciò, ti verrà mostrato il modulo da compilare per poter inserire il tuo annuncio sui libri usati che vuoi vendere.

Il vantaggio di vendere su Subito.it è che non ci sono commissioni d’intermediazione. Gli annunci però scadono dopo un certo periodo e bisogna rinnovarli con notevole perdita di tempo e senza la possibilità di avere un proprio catalogo da controllare ed aggiornare.

Come vendere libri su Amazon

Anche Amazon dà la possibilità ai privati di vendere libri usati online. Per vendere su Amazon devi registrare il tuo account Venditore base. Una volta aperto il tuo account, potrai creare un’offerta per ogni libro e scegliere il prezzo a cui venderlo. A questo punto il libro sarà visibile a una grande quantità di potenziali clienti. Nel momento in cui un cliente acquisterà uno dei tuoi libri usati, ti basterà spedirlo e ricevere il pagamento sulla carta di credito indicata in fase di registrazione. 

Potrai vendere fino a 40 articoli al mese pagando ad Amazon 0,99€ per ogni articolo effettivamente venduto più una commissione di vendita. 

Certamente Amazon ha una grandissima visibilità, ma i costi da sostenere sono, a mio avviso, eccessivi per chi vuole vendere libri occasionalmente. Amazon propone anche il servizio di logistica, ma per un venditore occasionale è caro. Fai bene i tuoi conti!

Come vendere libri su eBay

Anche su eBay è possibile vendere libri usati, sia col meccanismo delle “aste online” che nella modalità “compralo subito” a un prezzo da te stabilito. Mettere un annuncio su eBay è facile e gli utenti mensili della piattaforma sono ben 177 milioni! Quindi trovare un acquirente, almeno sulla carta, è pressoché sicuro.

Per vendere libri usati su eBay basta scrivere un’inserzione in maniera accattivante, inserire molti dettagli e scegliere un prezzo conveniente. L’offerta base permette l’inserzione gratuita per un certo numero di articoli e, nel caso di mancata venduta, puoi scegliere il rinnovo automatico fino a 3 volte.

Anche per quello che riguarda eBay è previsto (ed è imprescindibile) il pagamento di una commissione del 10% sul valore finale.

Lo svantaggio di eBay è che favorisce la visibilità dei negozi di venditori professionisti. Se metti in vendita sulla piattaforma alcuni libri che anche dei venditori professionisti offrono, nella ricerca sul sito e sui motori di ricerca compaiono per primi quelli dei proprietari dei negozi in ordine di reputazione.

Il mio consiglio è quello di fare preventivamente una ricerca e vendere solo i libri che non sono offerti da venditori professionali.

Vendere su LibroScambio.it

Infine ti segnalo Libroscambio.it, un luogo di incontro virtuale tra venditori e acquirenti di libri. Su Libroscambio puoi conoscere i potenziali compratori, sentirti con loro tramite email e quindi concordare un luogo di incontro dove effettuare lo scambio. Il tutto senza intermediazione di vendita! 

Come vendere libri usati su Facebook

Un’altra soluzione per vendere libri usati in rete è rivolgersi ai social network. Se hai un account Facebook, puoi scrivere e pubblicare un post sul tuo profilo specificando caratteristiche e prezzo del libro usato che vuoi mettere in vendita e magari aggiungendo anche una o più foto. Oppure puoi iscriverti ai gruppi facebook come Libri usati per bambini e ragazzi.

Se possiedi un account Twitter, puoi pubblicare un tweet contenente caratteristiche e prezzo del libro che intendi vendere oltre che una foto dello stesso. Stessa cosa se hai un account Instagram.

Vendere libri usati in libreria

Il metodo alternativo al web è quello di vendere i libri usati in libreria.

Non tutte le librerie accettano libri usati. La cosa migliore da fare, per evitare di perdere tempo, è contattare telefonicamente le librerie della tua città e chiedi se offrono questo servizio. Di solito le librerie accettano i libri scolastici nel periodo di fine / inizio anno scolastico, ma ce ne sono anche che accettano anche libri di narrativa, albi illustrati, ecc.

Ad esempio la catena delle librerie Libraccio sicuramente compra libri usati

  • di narrativa (escluse le edizioni di libri venduti per corrispondenza, come Mondolibri, Club degli editori…)
  • fumetti
  • e molto altro ancora.

La compravendita avviene direttamente in libreria, perché Libraccio fa una valutazione economica dei libri visionando il loro stato. In media, per i libri di loro interesse ti offriranno il 20-30% del prezzo di copertina. Non è tantissimo ma i libri ti verranno pagati subito e in contanti.

E se invece stai cercando dei libri scontati per bambini per risparmiare un po’? Allora leggi il post che ho scritto su dove comprare libri scontati per bambini al prezzo più conveniente! C’è anche una serie di dritte per chi vive a Bologna!