Metto a disposizione di tutti coloro che vogliono imparare a giocare coi libri una bibliografia di riferimento per professionisti, che mi riprometto di tenere aggiornata. Sono tutti titoli reperibili, se non in commercio, sicuramente nelle biblioteche che frequentate. Per ogni libro indico brevemente il contenuto.
- Perché leggere?
- Scegliere i (migliori) libri per ragazzi
- Costruire percorsi di letture
- Libri sui giochi coi libri
Posterò anche del materiale per scoprire anche come giocare con i libri insieme agli adulti: i Gruppi di lettura e le presentazioni di libri, con o senza gli autori.
Come sempre, buone letture!
Cari amici “Senza Libri”, bisogna proprio che spostiate questo post dentro la pagina specifica! Significa che dovete cliccare su Il TDL alle Cibeno, entrare nella pagina delle classi I medie, e da lì aprire la pagina dedicata a Villa Ghiacciaossa… Vedrete che ci sono già altri commenti! In questo modo potrò confrontare il vostro commento con quello degli altri gruppi partecipanti! grazieeeeeeeeeeeeeee 🙂
Mi piaceMi piace
VILLA GHIACCIAOSSA
David un ragazzino della tua età, viene espulso dalla sua scuola e viene mandato a
Villa Ghiaccia ossa, una scuola privata su un’isola, dove non c’è il minimo divertimento.
Il libro di Anthony Horowitz racconta delle avventure in cui si coinvolge David per fuggire via.
Villa Ghiaccia ossa è un libro coinvolgente e divertente per tutti. Ma allora:
PENSI DAVVERO CHE NON ESISTA UNA SCUOLA PEGGIORE DELLA TUA???!
Mi piaceMi piace