Vi confesso una cosa: mi sono decisa a leggere un libro di Terry Pratchett solo ora che non c’è più. 🙁 Perché ho aspettato tanto tempo? Boh, forse perché il fantasy è un genere che pratico poco. In ogni caso è un vero peccato, perché Eric è spassosissimo.
Il riassunto di “Eric” di Terry Pratchett
Da un po’ di giorni la tranquilla cittadina di Ankh-Morpork è scossa da un misterioso fenomeno: per le strade pare si aggiri un uomo invisibile che corre, grida e scatena folate di vento. Chi sarà mai?
I Maghi dell’Università Invisibile convocano Morte che rivela loro il nome del responsabile. E’ Scuotivento, un mago fallito da tempo intrappolato nelle Dimensioni Sotterranee.
Nonostante le probabilità di risalire a Mondo Disco fossero infinitesimali, Scuotivento è riuscito in qualche modo ritornare in superficie. Come? E’ stato evocato da Eric, tredicenne appassionato di arti oscure che, credendolo un demone, gli intima di esaudire i soliti tre desideri: diventare padrone del mondo, possedere la donna più bella e ottenere la vita eterna.
Scuotivento spiega a Eric di non essere un demone ma non viene creduto, anche perché ogni volta che schiocca le dita sembra che un desiderio si avveri.
Al primo schiocco di dita, Scuotivento e Eric vengono catapultati nella giungla di Klatch e fatti prigionieri dal popolo dei Tezuman. Eric viene creduto la reincarnazione del dio Quetzovercoatl, a cui i Tezuman addossano la colpa di tutti i mali che li affliggono. Poco prima di essere sacrificati, Eric e Scuotivento vengono salvati dal fedele Bagaglio, il baule semi-cosciente e feroce di Scuotivento.
Al secondo schiocco di dita i due protagonisti si ritrovano all’interno di un cavallo di legno. Sono stati catapultati nel bel mezzo della guerra tra Efebe e Tsort scatenata della bellissima Eleanor. Durante la permanenza in questa dimensione aiutano il generale Lavaeolus a porre fine al conflitto, anche perché Eleanor è tutt’altro che bella e quindi non c’è proprio motivo di combattere. L’apporto di Bagaglio è fondamentale per salvare la pelle anche in questa avventura.
Al terzo schiocco di dita il mago e il ragazzo si ritrovano nel nulla primordiale, all’origine dell’universo del Mondo Disco, dimensione in cui fanno conoscenza di uno dei vari Creatori che lavoravo incessantemente alla creazione dei mondi.
Nel frattempo, nel mondo inferiore, Astfgl il Re dei demoni è furioso. Non tollera disordine nel suo regno, né la fuoriuscita di Scuotivento, né i pasticci di Eric. Così, quando entrambi compaiono inaspettatamente alle porte dell’Inferno, inizia a dare loro la caccia.
Siamo alla parte finale del libro dove scopriamo che il viaggio di Scuotivento e Eric è stata tutta una macchinazione ordita dal Duca di Vassanego per liberarsi di Astfgl. Da quando era diventato re, tutto era cambiato nelle Dimensione Sotterranea. Niente più fiamme e tormenti, ma solo noia e torture psicologiche. Approfittando dei disordini, il Duca suggerisce a Astfgl di fregiarsi della carica di Presidente e di occuparsi di compiti burocratici, incaricandosi in prima persona di ripristinare il precedente status quo. Scuotivento ed Eric intanto guadagnano l’uscita dagli inferi…
La recensione di “Eric” di Terry Pratchett
Eric fa parte di una serie di oltre 30 libri ambientati nel Mondo Disco. Più nel dettaglio, è il quarto libro del cosiddetto Ciclo di Scuotivento.
Anche se tutti i libri della serie sono ambientati nello stesso mondo immaginario, seguono un preciso ordine temporale e i personaggi di ogni ciclo compaiono in tutti i libri successivi, ogni titolo può essere letto come episodio a se stante.
Le avventure dei personaggi che animano il Mondo Disco sono divertentissime. Lo stile di Pratchett è leggero e scanzonato, a volte sconfina nella parodia del genere. Ecco un esempio:
Astfgl, il nuovo Re dei demoni, era furioso. Non soltanto perché si era nuovamente rotto il condizionatore, perché si sentiva circondato da idioti e cospiratori da ogni parte e perché nessuno riusciva a pronunciare correttamente il suo nome (…)
Partite da dove volete, ma leggete tutti i romanzi del Ciclo di Scuotivento!
La scheda editoriale
- Titolo: Eric
- Autore: Terry Pratchett
- Casa editrice: Mondadori
- Età di lettura: dagli 11 anni
- Consigli di lettura: a chi ama la parodia dei fantasy
Per leggere questo spassosissimo romanzo non vi resta che acquistarlo su Amazon https://amzn.to/2G2wQiJ.