D’estate si viaggia di più, forse perché è bello, forse perché c’è più tempo libero. Anche senza partire per vere e proprie vacanze, si fanno gite alla scoperta di città d’arte. O semplicemente si riscopre la propria città.
Ecco alcuni suggerimenti rivolti a bambini e ragazzi che vogliono cimentarsi con la lettura e l’uso delle guide turistiche. Parto dai titoli su Bologna, la mia città, e vi segnalo se nelle collane editoriali sono stati inseriti titoli riguardanti altre città.
Pimpa va a… Bologna
Una guida dedicata ai bambini dai 4 anni in su per scoprire Bologna insieme a Pimpa e ai suoi amici. Pagine ricche di giochi, cartoline, adesivi, percorsi di esplorazione e tante curiosità sulla città e le sue tradizioni. In ogni guida, Pimpa incontra un personaggio legato alla storia della città, racconta i mestieri di una volta e svela la ricetta di un piatto tipico. Le guide sono disponibili anche in lingua inglese e in e-book. C’è anche il sito www.cittaingioco.it super-interattivo. Bravi, bravi!
- Autori: Altan e Agnese Baruzzi
- Edizioni Franco Cosimo Panini
- Collana “Città in gioco”
- Età di lettura: dai 4 anni
Bologna tra storia e leggenda

Una guida di 80 pagine sulla storia, l’economia e il patrimonio artistico della città di Bologna. La narrazione è agile e leggera, facilmente comprensibile dai bambini. La scrittura contiene anche momenti in cui storia e leggenda apparentemente s’incrociano, diventando spunto di comicità e momento di coinvolgimento.
- Guida della città per bambini a cura di C. Lorenzetti e E. Scheda
- Minerva edizioni
- Età di lettura: dai 6 anni
I bambini alla scoperta di… Bologna
Passeggiare per le strade di Bologna, sotto i portici, lungo i muri rossi delle case, accostarsi alle torri medioevali, visitare le chiese maestose, perdersi nei giardini nascosti e attraversare piazze piene di storia. Fare una gita fuori porta, per scoprire quant’è bello andare in giro per i colli bolognesi… In appendice, le info su alcune attività per bambini, tipo musei, concerti, cinema, teatri, librerie, biblioteche, giardini e parchi pubblici. I titoli in questa collana storica, che Lapis arricchisce dal 1996, sono ormai veramente tanti.
- Autori: Silvia Sola e Lorenzo Terranera
- Lapis editore
- Collana: “I bambini alla scoperta di…”
- Età di lettura: da 10 anni
Bologna a testa in su, Hamelin Associazione Culturale

Un progetto di Hamelin, associazione bolognese a forte vocazione pedagogica che opera da anni nell’ambito della promozione culturale, che nel corso degli anni ha chiesto a vari illustratori (Joëlle Jolivet, Bernardo Carvalho, Kitty Crowther) a spasso per Bologna di disegnare la città come la vedevano. Non ci sono parole in questi libretti. Solo il punto di vista dell’artista di turno sulla città. I bambini sono invitati a leggere le immagini, rielaborarle, sceglierle, colorarle e scoprire Bologna due volte, sul foglio e nella realtà. I libri di Bologna a testa in su sono acquistabili direttamente sul sito di Hamelin e in alcune librerie per ragazzi di Bologna.
- Età di lettura: per tutti