Siamo alla fine della seconda settimana di emergenza Coronavirus in Italia. Ecco un gioco da fare insieme ai vostri bambini nel fine settimana utilizzando i nostri amici libri.

Il cambiastorie piace a tutti i bimbi perché parte dalle fiabe classiche e permette di inventare una nuova storia. E’ un ottimo modo per riscoprire le fiabe classiche da I tre porcellini, a Cappuccetto Rosso, da Il gatto con gli stivali a tutte quelle che vi vengono in mente.

E’ un gioco individuale e quindi perfettamente adatto in questo periodo di quarantena. Potete farlo anche coinvolgendo più bambini ma mi raccomando: rispettate sempre le prescrizioni dell’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità e cioè

  • mantenete la distanza di sicurezza tra i bambini di 1,50 mt.
  • e non affollate i locali.

I giochi per libri con i bambini: quali vantaggi

Giocare con i libri per bambini è un’attività facile e divertente, che ha più di un risvolto positivo. Questo gioco, ad esempio, stimola la creatività verbale dei bambini. Ma l’effetto più importante e duraturo è l’amore per i libri, che è il più bel dono che un genitore possa fare al proprio bambino.

Realizzarlo è davvero facile: non bisogna avere particolari capacità o chissà che materiale a disposizione. Basta un po’ di fantasia e di entusiasmo!

E allora, perché non provare?

Il cambiatitolo

  • età dei giocatori: dai 5 anni
  • numero di giocatori: individuale o a squadre
  • materiale: albi illustrati, fumetti o libri di narrativa adatti all’età dei giocatori, barattoli di vetro, carta e penna biro
  • obiettivi raggiunti: stimolare la creatività; riscoprire le fiabe classiche

Come si gioca

Prendete 4 barattoli e sceglietene uno per l’eroe, uno per i luoghi, uno per gli oggetti e uno per le azioni.

Scegliete almeno 5 fiabe famose (o albi illustrati o libri di narrativa o fumetti). Per ogni fiaba scrivete su un foglietto il nome dell’eroe (esempio Cappuccetto Rosso), il luogo (es. il bosco e la casa della nonna), gli oggetti (es. il cestino della merenda) e le azioni (incontra un lupo, incontra la nonna, incontra il cacciatore).

Mettete i foglietti nei rispettivi barattoli e date una bella mescolata. Fate pescare ai bambini una parola a caso da ogni vaso.

Potrebbe capitare loro:

  • eroe – il gatto
  • luogo – la casa di legno
  • oggetto – il fagiolo magico
  • azione – parlare col lupo

Chiedete ai bambini di inventare insieme a voi una storia utilizzando le 4 parole!

Se il bambino è uno solo ed è già alfabetizzato, potete chiedergli di scrivere la storia su un foglio.

A lunedì, con altri giochi con i libri per bambini!