Ottavo giorno di emergenza Coronavirus in Italia e ottavo post in cui vi propongo un gioco da fare con i vostri bambini utilizzando i libri. Il gioco che vi presento piace a tutti i bimbi perché non impone l’obbligo di leggere un libro e perché davvero tutti possono giocare, senza sentirsi “tagliati fuori”.
E’ comunque un ottimo mezzo per familiarizzare con l’oggetto-libro e imparare i titoli di libri famosi, che magari viene pure voglia di leggerli.
E’ un gioco individuale e quindi perfettamente adatto in questo periodo di quarantena. Potete farlo anche coinvolgendo più bambini ma io raccomando che rispettiate sempre le prescrizioni dell’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità:
- osservare la distanza di sicurezza tra i bambini di 1,50 mt.
- e non affollate i locali.
I giochi per libri con i bambini: quali vantaggi
Giocare con i libri per bambini è un’attività facile e divertente, che ha più di un risvolto positivo. Questo gioco, ad esempio, aiuta a sviluppare la memoria dei bambini. Ma l’effetto più importante e duraturo è l’amore per i libri, che è il più bel dono che un genitore possa fare al proprio bambino.
Realizzarlo è davvero facile: non bisogna avere particolari capacità o chissà che materiale a disposizione. Basta un po’ di fantasia e di entusiasmo!
E allora, perché non provare?
Macedonia di titoli
- età dei giocatori: dai 6 anni
- numero di giocatori: individuale o a squadre
- materiale: albi illustrati, fumetti o libri di narrativa adatti all’età dei giocatori
- obiettivi raggiunti: sviluppare la fantasia; familiarizzare coi libri
Come si gioca
Scegliete 10 titoli famosi di fiabe, albi illustrati, libri di narrativa o fumetti. Scriveteli su un foglio e scomponeteli a metà. Poi ricomponeteli a caso.
Ecco cosa intendo:
- Il Corsaro Nero
- Il fantasma di Canterville
possono essere scomposti e ricomposti come
- Il corsaro di Canterville
- Il fantasma Nero
e così via!
Fate una lista di titoli sbagliati e chiedete ai giocatori di individuare il titolo corretto. A chi ci riesce date 1 punto.
Se il bambino è uno solo ed è già alfabetizzato, potete chiedergli di scrivere i titoli esatti su un foglio. Se invece ci sono più giocatori, fate prenotare loro la risposta per alzata di mano, oppure fateli rispondere a turno!
Se i bambini sono più grandi, sui 10 anni circa, complicate il gioco chiedendo di associare al titolo corretto anche il nome dell’autore! Perfide!!! Muahahahahaha!
Scrivete nei commenti i titoli che vi vengono in mente, così li mettiamo a disposizione di tutte le mamme!
A domani, con altri giochi con i libri per bambini!
Questo lo facciamo stasera! Grazie Francesca delle belle idee, in questo periodo utili più che mai!
evviva!!! bravi, so che stanno giocando per telefono anche due amiche, una da Padova e una da Milano!