La Bologna Children’s Book Fair è l’evento internazionale più importante del settore editoria per ragazzi. Da 57 anni, ogni anno in primavera, editori, scrittori, illustratori, traduttori, giornalisti si danno appuntamento a Bologna e per partecipare a un evento che attira circa 30.000 visitatori tra addetti del settore e appassionati.

La BCBF è molto più di una fiera di settore. E’ qualcosa a metà tra un hub per chi fa business e un laboratorio creativo per chi ha interessi specifici. E’ un appuntamento imperdibile per chi vuole esplorare il panorama dei contenuti per bambini e ragazzi.

BCBF Online Special Edition

A causa delle restrizioni imposte dal governi per contenere l’emergenza Covid19, quest’anno la BCBF non si è tenuta nel format che siamo abituati a conoscere ma si è spostata online.

Dal 4 al 7 maggio si tiene la BCBF Online Special Edition, una quattro giorni di business, mostre, webinar, booktrailer, video, conferenze, premiazioni.

Al cuore dell’offerta, c’è la piattaforma Bologna Children’s Book Fair Global Rights Exchange, riservata a editori, agenti letterari e addetti di settore.

Per chi, invece, è appassionato di libri per bambini e ragazzi e vuole scoprire le tendenze dei questo segmento di mercato è stato realizzato un ricco calendario di conferenze, webinar, interviste e attività di approfondimento.

Il programma degli eventi è consultabile sul sito della Bologna Children’s Book Fair. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e a libero accesso.

Come seguire la BCBF Online Special Edition

Se siete interessati a seguire gli appuntamenti gratuiti e a libero accesso della BCBF Online Special Edition ecco come dovete fare:

  1. collegatevi al sito ufficiale di BCBF,
  2. navigate la pagina con il programma degli eventi per conoscere data e ora in cui si tiene l’evento che vorreste seguire,
  3. poco prima dell’inizio, nella scheda dell’evento, verrà attivato il link al quale potrete collegarvi.

Gli eventi saranno visibili anche:

  • sulla home page del sito BCBF, nel nuovissimo box BCBF TV
  • nella voce di menu MEDIA ROOM/BCBF TV

Alcuni eventi saranno visibili anche all’interno delle pagine tematiche riguardanti il tema trattato, oppure nei box tematici proposti che trovi sempre in home page

Inoltre, tutti gli eventi saranno trasmessi anche su Facebook, Twitter e LinkedIn ufficiali.

Al termine dell’edizione 2020, gli eventi rimarranno disponibili online. Solo la 24H Marathon non sarà trasmessa in diretta perché è un’iniziativa riservata agli utenti già registrati.