Buongiorno postino è un albo illustrato di M. Escoffier e M. Maudet adatto a piccoli e grandi. Ai piccoli racconta il loro arrivo in famiglia e ai grandi ricorda il momento emozionante a stupefacente dell’arrivo di un bébé in casa! A tutti ricorda, poi, che non c’è una famiglia uguale ad un’altra: tutte sono diverse per colori, dimensioni, peli o squame, numero di zampe. Tutte sono uguali, però, per l’amore che sprigionano.
L’albo ha vinto il Premio Nati per leggere 2013 (sezione 18-36 mesi) e nel 2015 si è trovato nella lista dei 49 libri ritirati dal Sindaco di Venezia dai nidi e dalle scuole materne del Comune che amministra.
Dalle stelle alle stalle, allora? Macché!
Il riassunto di “Buongiorno postino”
Stamattina il postino ha un bel daffare, perché ha un sacco di pacchi da recapitare!
La prima consegna avviene allo stagno, dove i signori ippopotami attendono un pacco voluminoso e pesante. Cosa conterrà? Ma ovviamente un piccolo ippopotamo tale e quale a Papà Ippopotamo!
La seconda consegna avviene sull’albero, dove vive una coppia di scimmie. Il loro pacco contiene una coppia di gemellini.
Per effettuare la terza consegna il nostro postino deve spingersi addirittura in mezzo ai ghiacci, dove all’interno di un igloo c’è una coppia di pinguini in trepida attesa di un uovo.
Corri di qua, corri di là, consegna qui, consegna là, il nostro postino si confonde e chi esce dall’uovo recapitato ai pinguini? Ma è un cucciolo di coccodrillo!

Che fare? Tenerlo oppure restituirlo al mittente? I signori pinguini non hanno il minimo dubbio a proposito. Convocano gli altri loro figli – un camaleonte, un pulcino e una tartaruga – e presentano tutti orgogliosi l’ultima arrivata!

La recensione di “Buongiorno postino”
Buongiorno postino ci racconta una storia simpatica e scanzonata per parlare di adozione e accettazione del diverso.
La vera forza del racconto sta nel presentare le famiglie adottive come uguali a tutte le altre, ma solo un po’ più varie per colore, provenienza e abitudini.
La scheda editoriale
- Titolo: Buongiorno postino
- Autori: M. Escoffier e M. Maudet
- Casa editrice: Babalibri
- Età di lettura: dai 4 anni
- Consigli di lettura: A chi vuole scoprire che tutte le famiglie sono diverse ma non è importante. Quello che conta è l’amore.
Se vi va di leggere Buongiorno postino, potete cercarlo sullo scaffale basso delle biblioteche pubbliche oppure acquistarlo sul sito di Amazon https://amzn.to/30k7PXr.