Terzo giorno di emergenza Coronavirus a Bologna, terzo post sui giochi con i libri per bambini da fare in casa! Questo gioco prevede la partecipazione di più giocatori. La raccomandazione che vi faccio è sempre quella: rispettate le norme igienico-sanitarie previste dall’OMS Organizzazione Mondiale della Sanità, soprattutto
- rispettate la distanza di sicurezza tra un bambino e l’altro
- evitate il sovraffollamento di casa vostra.
I giochi per libri con i bambini: quali vantaggi
Coinvolgere i bambini nei giochi con i libri significa prima di tutto metterli al riparo dalla noia e dalla pigrizia.
Tanti altri però sono i risultati positivi che potete raggiungere. Questo gioco, ad esempio, consente ai bambini di familiarizzare con l’oggetto libro perché diventi un compagno di vita, al pari dello smartphone, del tablet e della televisione.
Senza contare, poi, che i giochi con i libri possono far sbocciare nei bimbi l’amore per la lettura, che è il più bel dono che un genitore possa fare al proprio figlio.
Realizzarli è davvero facile: non bisogna avere particolari capacità o chissà che materiale a disposizione. Basta un po’ di fantasia e di entusiasmo! E allora, perché non provare?
Il terzo gioco che vi presento è:
Libri che scottano
- età dei giocatori: dai 7 anni
- numero di giocatori: da 6 in su
- materiale: una quantità di libri pari al numero dei giocatori meno uno (in altre parole se i bambini sono 6, i libri devono essere 5)
- obiettivi raggiunti: familiarizzare con l’oggetto libro; allenare la memoria
Come si gioca
Mettete i bambini a sedere in cerchio e consegnate loro un libro. Tutti i bambini avranno un libro, tranne uno. Lasciate ai bambini il tempo di osservare il libro e in particolare la copertina.
Quando direte “Scotta, scotta!” ogni bambino dovrà passare il proprio libro al bambino seduto alla sua destra. Fate così per più turni, in modo che i libri passino di mano in mano.
Allo “Stop!” il bambino che si trova senza libro dovrà chiudere gli occhi e dire il titolo di uno dei libri che gli sono passati per le mani. Se indovina, acquista 1 punto.
Ripartite con lo “Scotta, Scotta!” e fermatevi quando un altro bambino si trova senza libro. Chiedete che vi dica il titolo di un altro libro; non vale ripetere sempre lo stesso titolo!
Il gioco va avanti per più turni. Vince chi guadagna più punti.
Questo gioco è tratto dal libro “Ri-animare la lettura“ di Carlo Carzian e Sonia Scalzo.
A domani, con altri giochi con i libri per bambini!