“Giorno di neve” è un piccolo albo illustrato della casa editrice Babalibri che parla dell’incontro tra un dolce coniglietto e la neve. L’autrice è la famosa illustratrice giapponese Komako Sakaï, vincitrice del Japan Picture Book Award e del Premio Nati per Leggere con “Akiko e il palloncino”.

Giorno di neve copertina
Clicca sull’immagine per comprare il libro

Il riassunto di “Giorno di neve”

Coniglietto si è svegliato e la mamma gli ha detto di restare ancora a letto perché non c’è scuola. La neve ha bloccato lo scuolabus e anche l’aereo di papà lontano da casa.

Coniglietto è super eccitato e non vuole saperne di restare a letto. Anzi, vorrebbe vestirsi e uscire! La mamma glielo impedisce perché fuori nevica ancora molto forte. Può, però, andare sul balcone a guardare la neve che cade.

L’entusiasmo di coniglietto si stempera al cospetto della grande distesa innevata che ricopre l’ambiente circostante, dandogli un aspetto inconsueto. Le sagome degli alberi, delle case, degli edifici commerciali assumono una forma nuova, meno spigolosa e più morbida, che si lascia contemplare in silenzio.

Tutto è bianco e grigio. In giro non c’è nessuno. Sembra un mondo con solo due abitanti: un piccolo e la sua mamma.

Nel pomeriggio, la bufera di neve cessa e si può uscire a giocare! Che freddo però! Nonostante sciarpa, guanti e berretto il nasino è gelato e solo l’abbraccio di mamma riscalda la pelle e il cuore.

Calano le ombre della sera, è ora di rientrare in casa. La neve ci sarà anche domani per tornare fuori a giocare e forse anche papà riuscirà a tornare a casa.

  • Giorno di neve copertina
  • Giorno di neve 1
  • Giorno di neve 2
  • Giorno di neve 4
  • Giorno di neve 5

La recensione di “Giorno di neve”

“Giorno di neve” è uno splendido albo illustrato sull’inverno e la neve, che ha il sapore del silenzio e dell’incanto e consente ai più piccoli di sperimentare l’emozione del primo incontro con la neve.

Il protagonista è un tenero coniglietto che ha una casa, una mamma e un papà, un pigiamino, un lettino, dei giochi… e in cui è facile che i piccoli lettori si immedesimino.

Come tutti i bimbi, anche coniglietto è eccitato quando nevica. Guarda con entusiasmo fuori dalla finestra della sua cameretta e tiene le orecchie dritte e tese. Scende di corsa giù dal letto e vorrebbe vestirsi in fretta e furia per uscire.

Poi però, guardando dal balcone di casa, si rende conto che la nevicata è stata davvero copiosa. Una fitta coltre ha ricoperto le cose conosciute e ha dato loro un aspetto diverso e inconsueto. Le orecchie di coniglietto si abbassano, l’entusiasmo si smorza e lascia spazio allo stupore e alla meraviglia.

La narrazione assume un ritmo sospeso, sussurrato. Le frasi per descrivere le azioni sono brevissime e i dialoghi scarni. I colori freddi e sfumati rendono ancora più intensa l’atmosfera ovattata.

Un nuovo sentimento si fa largo in coniglietto: quando nevica non c’è nessuno in giro e sembra di essere soli al mondo. E’ una riflessione profonda per un coniglietto così piccolo!

Quando la nevicata cessa, si può uscire a giocare ed è il momento di divertirsi. Le orecchie del coniglietto tornano dritte e tese e torna anche il sorriso.

La scheda editoriale

  • Titolo: “Giorno di neve”
  • Autore: Komako Sakaï
  • Editore: Babalibri
  • Età di lettura: dai 3-4 anni
  • Consigli di lettura: un albo illustrato per fare scoprire ai bambini l’incanto di un giorno di neve.

Se volete leggere Giorno di neve potete acquistarlo su Amazon https://amzn.to/3jzgKvl o, ovviamente, anche in libreria. Per chi preferisse prenderlo in prestito, basta rivolgersi alle biblioteche pubbliche e cercarlo nella sezione ragazzi.