Giulio Coniglio è un timido coniglietto protagonista di tantissime avventure adatte a bambini dai 0 ai 2 anni. Personaggio seriale nato dalla fantasia di Nicoletta Costa, è conosciutissimo dai bambini italiani ed è famoso anche in diversi paesi quali Giappone, Russia, Cina, Spagna e Grecia.

Ma che caratteristiche ha Giulio Coniglio e che importanza riveste nella formazione dei piccoli lettori?

giulio_coniglio_di_nicoletta_costa

Chi è Giulio Coniglio

Giulio Coniglio è un personaggio ricorrente che da tantissimi anni accompagna le routine e la quotidianità dei piccoli lettori.

E’ un coniglio dalle lunghe orecchie pelose e vive in una casa albero nel cuore di un bosco.

Decisamente pauroso e un po’ imbranato, non ama le novità e spesso si offende per un nonnulla.

Nonostante il carattere timido e riservato Giulio Coniglio è circondato da tanti amici che compensano e completano i suoi limiti e lo aiutano a vincere le insicurezze. E tutto questo perché, nonostante i difetti e le mancanze, è generoso, affettuoso e leale nei confronti di chi gli sta accanto.

Lumaca Laura è coraggiosa ed è l’alter ego di Giulio Coniglio. Oca Caterina è saggia. Topo Tommaso è vulcanico e pasticcione. E così via. Non mancano personaggi non del tutto positivi come Valter, la volpe dispettosa, e Ignazio, l’istrice un po’ maleducato!

Giulio Coniglio e i suoi amici vivono piccole e grandi avventure a misura di bambino e trasmettono il messaggio dell’importanza dell’amicizia, della solidarietà e della fratellanza.

Soprattutto i bambini più timidi e riservati possono immedesimarsi in questo tenero coniglietto ed essere incoraggiati a fare piccole esplorazioni e a scoprire nuove cose.

Lo stile di Nicoletta Costa è inconfondibile. Il segno è pulito e essenziale: le forme dei personaggi sono ben caratterizzate, le linee sono morbide e un e semplice tratto nero fa da contorno. I colori sono vivaci e brillanti. Il risultato sono illustrazioni allegre e immediate, che ispirano emozioni positive e regalano momenti spensierati ai nostri bambini.

I libri di Giulio Coniglio

Le storie che vedono protagonista Giulio Coniglio e i suoi amici sono più di 100.

In Italia, i libri sono pubblicati da Franco Cosimo Panini nei formati più disparati: dai cartonati per i più piccoli ai libroni giganti, dai mini cubetti ai libri di giochi e attività, alle storie più articolate agli albi ispirati alla serie televisiva, dalle raccolte ai libri di ricette, ai fumetti. Non mancano i pupazzi, i giocattoli, i calendari, i giochi in scatola ecc. 

Ecco un elenco non esaustivo dei libri della serie che potete acquistare, ad esempio, su Amazon.

Primi libri

Libri gioco

Libri di attività

E’ online su RaiPlay una serie animata pensata per bambine e bambini in età prescolare che racconta le avventure di Giulio e dei suoi simpatici amici. Sul sito troverete anche altri contenuti per giocare, disegnare e preparare golose ricette con Giulio Coniglio.

E’ online anche un sito completamente dedicato a Giulio Coniglio e al suo mondo dove potete accedere a risorse gratis: storie, ricette e giochi!

Infine, nonostante sia molto timido e riservato, Giulio Coniglio ha una seguitissima pagina Facebook con tanti contenuti da scaricare gratis!

Chi è Nicoletta Costa

Nicoletta Costa è nata nel 1953 a Trieste, dove ancora vive e lavora.

Ha avuto la passione per l’illustrazione da sempre, tanto che racconta di aver vinto il suo primo concorso da piccola e aver dovuto dimostrare agli organizzatori di aver fatto il disegno tutto da sola.

Si è laureata in Architettura e ha iniziato a lavorare in uno studio, ma la sua vera inclinazione era scrivere e illustrare libri per bambini. Il suo personaggio più celebre è certamente Giulio Coniglio, ma chi ha bambini piccoli conoscerà sicuramente anche la Nuvola Olga, l’albero Giovanni, la maestra Margherita e la Strega Teodora.

Dal 1980 in poi ha pubblicato più di 200 storie per bambini tradotte in molte lingue. I suoi libri sono pubblicati dalle principali case editrici italiane e da numerosi editori stranieri.

Nel 1986 ha vinto il 1° Premio Catalonia d’Illustraciò a Barcellona e nel 1988 una targa al Golden Pen di Belgrado. Nel 1989 ha ricevuto il Premio Andersen – Il Mondo per l’Infanzia per il miglior libro della 0/6 anni. Nel 1994 ha fatto il bis come migliore illustratrice.

Oggi il suo nome è un brand che spazia dall’abbigliamento ai giocattoli, dai mobili alla cartoleria. Ha lavorato con l’Unicef per illustrare biglietti di Natale e da anni le sue grafiche compaiono sulla linea di prodotti Coop Crescendo dedicata ai bambini da 0 a 3 anni.

Se vuoi conoscere altri personaggi protagonisti di storie divertentissime da leggere ai tuoi piccoli, leggi anche il post dedicato ai personaggi seriali nei libri per bambini.