Il piccolo lettore è un albo di Amy Hest illustrato da Lauren Castillo pubblicato da Picarona nel 2018. E’ una piccola storia che si svolge all’aperto, in un giorno d’inverno; protagonisti sono un bambino e il suo cagnolino.
Il bambino arranca nella neve profonda con gli stivali di gomma rossa ai piedi e porta con sé una robusta valigetta. Dentro, custodisce qualcosa di prezioso che vuole condividere con il fedele compagno.
Ma di cosa si tratta?
Il piccolo lettore è un inno alla bellezza della lettura, specialmente se condivisa tra amici.
Il riassunto di “Il piccolo lettore”
Un bambino e il suo cagnolino camminano nella neve. Il bambino trascina una slitta rossa su cui ha messo una robusta valigetta, che racchiude qualcosa di misterioso e speciale.
La neve è alta e la slitta pesante, ma il bambino è forte e determinato ad arrivare fino in cima alla collina.
Con fatica e determinazione, passo dopo passo, continua la salita, mentre il suo fidato amico a quattro zampe sembra divertirsi come un matto. Saltella attorno al bambino lasciando impronte dappertutto, insegue una lepre, abbaia a un uccellino e gioca con un bastone.
Arrivato in cima alla collina, il cane si siede ad aspettare pazientemente il bambino, che con le guance arrossate dal vento e passo lento e pesante affonda nella neve fresca.
Finalmente, anche il bimbo arriva in cima collina. Mentre la neve continua a cadere e il silenzio ovatta tutte le cose, i due amici si sdraiano e lasciano l’impronta dell’angelo, giocano con le palle e di neve e costruiscono perfino un pupazzo a forma di cane.
Fa molto freddo lassù, ma il bambino è stato previdente e ha portato con sé la merenda: pane e bevande calde per entrambi. Dopo essersi rifocillati i due si stringono l’uno all’altro.
Ecco – dice il piccolo lettore – è arrivato il momento.
Lentamente apre la valigetta e ne estrare il libro più bello di tutti: “Due buoni amici”! Il piccolo lettore inizia a leggere la storia e il cagnolino sembra ascoltarlo con attenzione.
Finita la storia, è tempo di tornare a casa. I due buoni amici salgono sulla slitta e si lanciano giù per la collina fino a casa!
La recensione di “Il piccolo lettore”
Il piccolo lettore è un omaggio all’amicizia e alla lettura.
La storia è delicata e ci riporta a un mondo sereno e tranquillo, fatto di cose semplici – una passeggiata nella natura, un merenda all’aperto, la lettura di un bel libro – e buoni sentimenti. L’atmosfera è ovattata, tutto è coperto di neve, ci sono soltanto i tre protagonisti: il piccolo lettore, il cagnolino marrone, il libro più bello del mondo.
Le parole che raccontano la storia sono essenziali e i più piccoli apprezzeranno le onomatopee: lo “slurp-crunch-crunch” della merenda sulla neve e il “click click” della valigetta che si apre e si richiude.
Le illustrazioni a penna, inchiostro e acquerello riservano colori vivaci e saturi ai personaggi, che si staccano dallo sfondo bianco invernale e catturano l’attenzione dei bambini.
Il piccolo lettore è un albo illustrato delicato e poetico, perfetto da leggere in inverno e che conquisterà anche i lettori più piccoli (dai 2-3 anni circa).
La scheda editoriale
- Titolo: Il piccolo lettore
- Autrice: Amy Hest
- Illustratrice: Lauren Castello
- Casa editrice: Picarona
- Età di lettura: 3-4 anni
- Consigli di lettura: ai piccoli lettori che amano la lettura, gli animali e la neve!
Se vi ho incuriosito e volete leggere Il piccolo lettore, potete cercarlo sullo scaffale basso delle biblioteche pubbliche e chiederlo in prestito. In alternativa, potete acquistarlo su Amazon https://amzn.to/3eBaMsj.