I brutti ricordi ti inseguono senza bisogno di portarli con te. In questa frase è racchiuso tutto il senso della vicenda che Carlos Zafon Ruiz ci racconta ne Il principe della nebbia.
Uscito nel 1993 col titolo originale di El príncipe de la niebla, questo mistery arrivò in Italia solo nel 2002, in seguito al successo travolgente di un altro libro di Zafon Ruiz, L’ombra del vento.
Qual è il brutto ricordo che insegue Victor Kray, Eva Gray e Richard Fleishmann e che venticinque anni dopo perseguita Roland? Questa è la domanda narratologica che ci cattura fin dalle primissime pagine e che ci spinge a divorare il romanzo, capitolo dopo capitolo, fino all’incontro con il Principe della Nebbia, una figura diabolica e ipnotica.
Il riassunto di “Il principe della nebbia” di Carlos Zafon Ruiz
Siamo nel 1943.
La Seconda Guerra Mondiale vede ormai schierati tutti contro tutti e allunga le sue mani anche sulle proprietà e gli affetti dell’orologiaio Maximilian Carver, che decide di trasferire moglie e figli in una piccola cittadina sulla costa atlantica per sfuggire ai bombardamenti.
Il villaggio che accoglie i Carver getta fin da subito Max, il primogenito, in uno stato di angoscia mista a curiosità. Solo lui, però, sembra accorgersi di ciò che non va.
Le lancette dell’orologio della stazione vanno a ritroso, come in un conto alla rovescia. Un gatto dallo sguardo inquietante ed indagatore si infila in casa.
La casa stessa, isolata, in stato di semi-abbandono, ha alle spalle una storia triste e oscura: tanti anni prima il dottor Richard Fleishmann, il costruttore e precedente proprietario, non sopravvisse alla morte del figlio, Jacob, annegato sulla spiaggia e la signora Eva Gray, moglie e madre, sparì nel nulla.
E poi c’è quello strano giardino vicino a casa, ornato di statue terrificanti: un circo dell’orrore con al centro un pagliaccio dal sorriso demoniaco.
Cosa rappresentano quelle statue? Cosa si nasconde dietro la vicenda dei Fleishmann? La morte di Jacob è collegata agli strani eventi che si susseguono sempre più rapidamente?
Max, con l’aiuto di Roland, il nipote del guardiano del faro, e della sorella maggiore Alicia, scava in una storia che affonda le radici nel passato e che lo porta a esplorare giardini di statue che si muovono, cimiteri, navi fantasma fino a trovarsi a tu per tu con l’inquietante Dottor Cain, il Principe della Nebbia, tornato dal mondo dei morti solo per riscuotere il pegno di una promessa fattagli 25 anni prima.
Quale promessa e quale pegno?
E’ Victor Kray, il guardiano del faro, che racconta ai ragazzi la storia terribile e funesta, partendo dall’inizio, cioè da quando lui e Richard si innamorarono di Eva e Richard si rivolse a Cain.
La recensione di “Il principe della nebbia” di Carlos Zafon Ruiz
Il principe della nebbia è un mistery in cui un clima di inquietudine avvolge il protagonista e il lettore.
Il libro si legge tutto d’un fiato e ci spinge a chiederci ad ogni pagina dove finisce la realtà e dove inizia l’immaginazione, dove il reale lascia posto al soprannaturale.
La scheda editoriale
- Titolo: “Il Principe della Nebbia”
- Autore: Carlos Zafon Ruiz
- Casa editrice: Mondadori
- Età di lettura: dai 13 anni
- Consiglio di lettura: per chi vuol leggere un mistery che tiene col fiato sospeso fino all’ultima pagina.
Se volete leggerlo, troverete un sacco di copie disponibili nelle biblioteche pubbliche. Se preferite gli ebook e siete utenti MLOL potete scaricare l’ebook gratis per 14 giorni.
In alternativa, potete acquistarlo sul sito dell’editore, nella vostra libreria preferita o farvelo arrivare comodamente a casa da Amazon https://amzn.to/2QT9v4N.
Non è stato uno dei miei preferiti ma è riuscito comunque a far venire ansia e le scene con la suspense sono ottime
Questo libro mi è piaciuto molto perché parla di alcuni ragazzi della nostra età che scoprono un mistero che il nonno di Roland ha sempre nascosto.
E molto bello e interessante mie piaciuto
molto
questo libro è molto carino soprattutto all’inizio quando inizia la vicenda
consiglio questo libro alle persone appassionate dell’horror perché è un libro che in alcuni momenti ti lascia con il fiato in bocca
SOFIA 2A
Questo libro presenta una storia alquanto intricata secondo me, ricco di suspence è riuscito a tenermi il fiato sospeso fino alla fine sebbene, il finale aperto ha comunque lasciato in me un pò di ansia per come andrà a finire.
Questo libro non è stato tra i miei preferiti rispetto agli altri.
Questo libro all’inizio sembrava noioso verso la fine é stato con più suspence
Questo libro è molto interessante, lo consiglio soprattutto per gli amanti degli horror. Il libro mi è piaciuto molto anche se non sono molto amante di questo genere. E’ un libro pieno di particolari che ti permettono di immaginarti la scena, il luogo, le persone, l’ambiente in cui si svolgono i fatti nel corso della storia. La fine è molto tragica e scioccante.
Il libro mi è piaciuto perché è intrigante, con scene misteriose che lascia il lettore in suspense… Mi ha coinvolto molto, nonostante il lato triste.
E’ stato bellissimo, davvero pieno di suspence, ma…COME HANNO POTUTO UCCIDERE ROLAND!!!!
(come se non avessi pianto come una fontana quando è successo ma tutti dettagli)
Questo libro non mi è piaciuto perché mi è sembrato piuttosto noioso nonostante la tensione percepita. Secondo me, per coinvolgere meglio il lettore (o una lettrice come me) avrebbero potuto aggiungere delle immagini. A volte la pagina grafica aiuta a seguire meglio…ALESSIA GUAITA 2c
Il libro è molto bello soprattutto negli ultimi capitoli. Lo consiglierei a tutti
La storia l’ho trovata interessante per l’atmosfera tetra che mi ha incuriosita molto.
Questo libro non mi é piaciuto molto però è carino
Questo libro mi è piaciuto molto e mi ha tenuto con la suspense fino alla fine. mi è piaciuto molto
il libro é molto bello anche se con i tanti personaggi rischi di perderti un po’
Bello, mi è piaciuto!!!!
Lo consiglio vivamente.
Il libro “Il principe della nebbia” è un libro travolgente e avvincente, c’è molta suspense ed è pieno di avventure per i protagonisti del libro, la trama si mescola con l’immaginazione e la realtà, ci sono sempre molti misteri da scoprire. Questo libro mi è piaciuto particolarmente per la trama molto interessante, se non l’avete letto vi consiglio di farlo.
Syria Sacconi.
Carino all’inizio nn mi ha convolto più di tanto……ma verso la fine mi interressava sempre di più
Mi ha fatto piacere leggere questo libro perché mi ha coinvolta emotivamente molto più di altri. Ho apprezzato particolarmente la capacità dell’autore di non eccedere nelle sequenze descrittive, ma allo stesso tempo di ricreare perfettamente l’immagine di un luogo o di una situazione.
Il principe della nebbia è un libro meraviglioso. La storia del Piccolo Max che si trasferisce in una casa al mare è interessante, ma lo sono soprattutto le diverse stranezze che trasmettono sensazioni inquietanti come l’orologio che funziona al contrario ed il giardino di statue.
Il libro “Il Principe Della Nebbia” mi è piaciuto particolarmente.
La trama è molto intrigante e ti permette di non annoiarti.
Il finale inaspettato mi ha abbastanza colpito.
Questo libro lo consiglio a tutti gli amanti dell’horror.
All’inizio era molto lento e non mi convinceva come libro, ma poi ha creato una suspance che mi ha invogliato a continuare a leggerlo.
Non mi aspettavo questo finale e spero ci sia un continuo
Il libro è molto bello, interessante e misterioso.Mi è piaciuto molto!
Questo libro ha un andatura a parer mio un po lenta però per il contenuto do 9/10 a questo libro mi è piaciuto
Questo libro mi è piaciuto molto soprattutto per il finale, è un libro che consiglierei a tutti.
Il principe della nebbia è riuscito a tenermi con il fiato sospeso per tutta la durata del libro.La parte che mi ha interessato di più è stata quando il signor Fleishman voleva farsi esprimere il suo desiderio perché ero curioso di come sarebbe andata avanti la storia
Questo libro mi da un senso di misteriosità, rendendomi partecipe sin dall’inizio.
E’ molto bello e intrigante, la fine non me l’aspettavo; ha un finale aperto e spero che uscirà un continuo
Questo libro mi è piaciuto, sorattutto per il fatto della promessa, che lo fa rimanere sotto forma di “spirito”.
Libro bello che consiglio a chi piace il mistero, libro elaborato ma assolutamente capibile.
Questo libro mi è piaciuto, è avventuroso, pieno di suspence e colpi di scena; è intrigante e misterioso.
Questo libro è davvero molto bello, intrigante e misterioso, proprio per questo lo consiglio a chi piace il mistero.
I colpi di scena non mancano e neanche la suspense. Un personaggio che mi ha davvero molto colpito è stato Roland, che si sacrifica per i due amici anche se conosciuti non tanto tempo prima.
All’inizio il libro non mi convinceva molto essendo un po’ lento, ma devo dire che il finale mi ha fatto cambiare idea sul racconto generale superando così le mie aspettative.
Questo libro mi è sembrato davvero molto avvincente ed interessante il mio momento preferito è stato quando hanno trovato il principe della nebbia ed in più mi sono sempre piaciuti i libri che si svolgono durante la guerra.
Questo libro mi è piaciuto veramente tanto, intrigante e misterioso proprio come piace a me.
Mi è dispiaciuto veramente tanto per la morte di Roland ma purtroppo non è un libro con un lieto fine
In poche parole è un libro bellissimo.
Io l’ho letto in poco tempo perché non vedevo l’ora di finirlo.
L’ambientazione è adatta alla vicenda e forse tra tutti i libri del torneo di lettura che ho letto è stato il più bello.
I luoghi e i personaggi sono descritti molto bene, infatti non ci vuole tanto ad immedesimarsi in loro.
Secondo me il luogo che mette di più i brividi è il giardino delle statue.
Questo libro lo consiglio a tutti quelli che adorano le storie di paura.
Ciao Martina! Credo che tu abbia letto tutti i libi o mi sbaglio? Brava!
Questo libro lo consiglierei,perché è allo stesso tempo bello,intrigante e misterioso.
L’unica cosa che non ho adorato molto è stata la morte di Roland,il mio personaggio preferito.
La parte migliore è stata quando Alicia,Max e Roland si conoscono e cominciano questo “viaggio”,per scoprire i segreti dell’oceano,in cui neanche loro potevano immaginare di finire ad avere accheffare col PPRINCIPE DELLA NEBBIA.
Purtroppo non è una storia a lieto fine…
Mi chiamo Elisabetta faccio parte della scuola Odoardo focherini mi piace molto questo libro diciamo che racconta le avventure di un bambino di nome max l’unica pecca è il fatto che alcuni forse non riescono a comprendere il significativo del libro. La mia scena preferita è quando il padre di max mette una videocassetta, che secondo max era della famiglia precedente…. Il libro è molto bello e i personaggi secondo il mio parere sono simpatici e ben descritte le emozioni ciao e grazie mille per l’ascolto!!!
Grazie Elisabetta per aver letto e giocato con me!
Devo ammettere che i primi capitoli non mi convincevano ed ero molto scettica sul continuo ma appena la storia comincia a farsi interessante diventa davvero piacevole da leggere.
Il modo tetro e cupo in cui l’autore ha scritto il libro ti avvolge e durante la lettura ti senti come dentro il libro. L’unica pecca è che in certi punti la trama diventa complicata, i personaggi sono troppi a mio parere e anche i salti nel tempo rendono un po’ confusionaria la trama.
Una storia davvero articolata, con continui salti avanti e indietro nel tempo narrativo! Forse è questo che rende la vicenda complicata… grazie mille
Libro misterioso che puoi dedurre fin dall’inizio da quando la famiglia si trasferisce sulla costa spagnola a causa della seconda guerra mondiale fino alla fine del libro. Mi sono piaciuti alcuni momenti dove i personaggi si pongono domande sul mistero della scomparsa del figlio Jacob e del misterioso e inquietante cimitero a pochi passi dalla casa seguendo a volte passaggi deduttivi e riflessivi basati sulla conoscenza dei personaggi.
Questo libro per me è stato uno dei più belli proposti per il campionato. Lo consiglierei per capire se anche ad altre persone gli è piaciuto particolarmente.
Grazie Giacomo, continuerò a proporlo certamente !
Un romanzo misterioso che puoi dedurre fin dall’inizio da quando arrivano alla nuova casa sulla costa spagnola a causa della seconda guerra mondiale e fino alla fine del libro. In certe parti mi è piaciuto perché segue anche eventi passati come l’infanzia del nonno di Roland seguendo ragionamenti logici e deduttivi sulla scomparsa del figlio Jacob e del misterioso e inquietante cimitero.
Grazie Giacomo per aver lasciato il tuo giudizio sul libro!
Leggendo questo meraviglioso libro (che successivamente mi ha ispirato molto) all’inizio non capivo perchè l’autore avesse dato un titolo così strano ad un libro che a me appariva così normale, comune.
Pagina dopo pagina però, tutto ha cominciato a quadrare.
Finendo questo libro però, ho abbandonato pure la paura, il mistero e l’amicizia impresse in questo libro e alla fine ero davvero triste.
Consiglierei questo libro a tutti, perfino alle persone anziane perchè i misteri della vita che vengono citati in questo qui riguardano tutte le fasi della vita, dall’adolescenza alla vecchiaia.
A questo punto sono CERTA che hai letto tutti i libri proposti! Grazie Fatima!
Il libro “il Principe della Nebbia” mi è piaciuto poco perché è molto inquietante ed è un po’ triste, ma in compenso è molto fantasioso, pieno di colpi di scena e tiene il lettore in suspance, quindi incollato al libro.
Grazie Fabrizio!
Non ho molto da dire su questo libro, all’inizio l’ho trovato un po’ “lento” e noioso, ma andando avanti con la lettura mi ha intrigato sempre di più, e volevo sempre sapere cosa sarebbe successo dopo.
L’inizio in effetti è molto diverso da come prosegue la storia!
Un libro molto intrigante, pauroso ma avventuroso allo stesso tempo. Pagina dopo pagina ti viene voglia di finirlo subito. Una storia fantastica dove alcuni ragazzi devono combattere una potenza misteriosa. Libro fantastico da rileggere subito, ma non di notte
classe 2A i lettori alla nutella
In tre parole?
Mette i brividi.
Le descrizioni degli ambienti, le cose che accadono, anche piccolissimi particolari ti fanno venire la pelle d’oca.
Molte frasi ti colpiscono facendoti attraversare da brividi di freddo sulla schiena.
Non avrei mai pensato che un libro potesse essere così pauroso e bellissimo allo stesso tempo.
Molto bello. Mi colpiscono parecchie frasi. È un libro che all’inizio ti annoia un po’ ma…leggendo pagina dopo pagina…ti incuriosisci sempre di più.
Molto bello il libro.Mi ha ispirata parecchio e mi è piaciuto tantissimo.all’inizio mi annoiava un po’ ma leggendo pagina dopo pagina di incuriosisci sempre di più. È un libro adatto a tutte le età…quasi.
un libro avventuroso e carico di tensione. Ricco di colpi di scena a dir poco “taglienti”.
Il tutto ambientato mentre la seconda guerra infuria in tutta europa.
Ottima trama e atmosfera misteriosa creata dall’ autore.
Ci sono frasi molto belle , ti colpiscono immediatamente .
La sua caratteristica è essere un libro molto avventuroso
tenebroso quel tanto che basta per darmi brividi e lasciarmi immedesimare. il giardino assomiglia vagamente a quello della casa di mia nonna e adesso non so se ho ancora voglia di andarla a trovare. Josè BuenasDias
Io pure non ci andrei…
Bella frase forse una delle più belle tra i libri che ho letto
Maxi si trova a vivere in una casa con una storia piene di morti e scomparse
Io non so se sarei andato lì a vivere con tutti i posti che ci sono
è però vero che bisognava scampare i bombardamenti
Comunque non il più bello ma anche questo… È B E L L I S S I M O! !
Mi è piaciuto e secondo me è un libro molto interessante e molto avventuroso.
questo libro mi è piaciuto molto, la storia è molto interessante
Mi è piaciuto e secondo me è un libro molto interessante.È molto avventuroso.
libro stupendo, ci sono alcune pagine o anche solo frasi che ti invogliavano a continuare nella lettura del libro. complimenti!
La trama mi è piaciuta ma ,ma un pò difficile da seguire
Sì, è vero, ci sono molti personaggi e molti salti nel tempo. Mi raccomando, rileggi i riassunti sul blog di tutti i libri in gioco!
Molto bello e misterioso….mi é piaciuto molto
È il libro che mi è piaciuto di più perché il racconto è molto scorrevole e ha dei tratti misteriosi che invogliano il lettore a proseguire nella lettura. Mi ha molto colpito come una promessa di 25 anni prima potesse suscitare così inquitudine da rimanere impressa nelle menti delle persone come ha detto l’autore:”Nulla è più forte di una promessa”.
ciao Francesca! la frase che hai citato ha colpito anche me, infatti l ho scelta per aprire questo post. Mi raccomando: prima del torneo leggete i riassunti dei libri sul blog! Ciaoooo
È il libro che mi è piaciuto di più perché il racconto è molto scorrevole e ha dei tratti misteriosi e inquietanti che invogliano il lettore a proseguire nella lettura. Mi ha molto colpito come una promessa di 25 anni prima potesse suscitare così inquitudine da rimanere impressa nelle menti delle persone come ha detto l’autore:”Nulla è più forte di una promessa”.
Questo è stato il mio primo libro!!! Mi sono talmente tanto appassionata alla lettura che in due giorni l’ho finito! In quei due giorni non ho nemmeno guardato la televisione! Ogni volta che provavo ad alzarmi dal divano e andare a fare qualcos’altro, sembrava come se il libro mi chiamasse e mi dicesse di continuare a leggere, così mi risiedevo e leggevo ancora, ancora, ancora.
E’ stato un bellissimo modo di cominciare questo campionato, mi ha stimolata a leggere tutti gli altri libri.
Sara mi raccomando, se lo hai letto molto tempo fa, leggi almeno i riassunti sul blog per ripassare!
I 9 segnalibri:
Questo è il secondo libro che leggo ed è veramente bellissimo. Mi piace tanto perché ti fa capire quanto l’ amicizia possa essere grande e forte anche contro il male e che può superare ogni ostalo . L’ autore è stato bravo ha descrivere ogni attimo con massima precisione, ed io, sono riuscita ad immedesimarmi nel libro . Il racconto è pieno di suspance . Quando ho iniziato a leggerlo , non volevo più finire perché ero talmente curiosa di sapere come sarebbe andata a finire che sarei stata lì per ore . Devo dire che a me ha fatto venire un po’ i brividi perché riuscivo ad immaginarmi ogni cosa ( grazie alla descrizione fatta benissimo) e pensavo a come potesse essere ritrovarsi in quella situazione . Comunque è un libro scritto sulla fiducia verso l’ altro che ti fa spaventare ma anche gioire , terrorizzare ma anche sognare , insomma , è un libro che racchiude tutte le emozioni anche l’ amore . Lo consiglio a tutti perché è veramente bellissimo .
Ciao Ari007! ricordo male o tu hai giocato anche l’anno scorso?
😉
complimenti per il tuo post! brava
ciao
f
A.C. I 9 segnalibri:
Questo è il terzo libro che leggo per la gara di lettura e finora è il mio preferito. È un racconto di avventura che ti fa entrare in Max, Roland e Alicia, i tre protagonisti. Loro cercano di sconfiggere il principe della nebbia, Cain, un essere spaventoso e malvagio.
Questo libro lo consiglio a tutti perche mi è piaciuto veramente tanto leggerlo.
Questo libro è molto interessante e mi è piaciuto molto perchè è avventuroso e ricco di avventure
Con lo scoppio della grande guerra, la famiglia dell’orologiaio Maximilian Carver decide di andare via dalla città per trasferirsi in un piccolo paese di mare … La casa in cui vanno a vivere però nasconde, oltre a una storia molto triste, anche dei segreti che piano piano vengono allo scoperto. Infatti Max , uno dei tre figli, quasi per caso nota che dietro alla casa , c’è un giardino con delle statue, raffiguranti i personaggi di un circo piuttosto demoniaco. La statua che più lo colpisce è quella di un pagliaccio dall’aria spettrale e che ha dipinto sul volto un sorriso malefico che fa rabbrividire il protagonista.
durante una delle sue solite passeggiate, conosce Roland che poi s’innamorerà della sorella Alicia, e tra i tre nasce un’amicizia che li porterà a affrontare le sfide che gli si presenteranno davanti agli occhi e da cui dovranno difendersi per sopravvivere.
E si dovranno difendere dal principe della nebbia naturalmente … Un soggetto misterioso ed enigmatico. Un mago. Un essere che prometteva di realizzare ogni tuo desiderio in cambio di favori che dovevi mantenere per non rischiare di essere perseguitato e maledetto. Ma tutti sappiamo che in cambio di un desiderio si vuole sempre qualcosa in cambio, questo è quello che è successo al Dottore che aveva costruito la casa in cui loro abitavano adesso, facendo annegare il loro unico figlio mentre faceva un bagno in mare, o al nonno di Roland che cercava di proteggere il nipote da una condanna inevitabile, o agli stessi protagonisti che devono lottare continuamente e fino allo sfinimento per non cedere alla cattiveria e alla natura malvagia del loro aguzzino.