Ad Harvey Swick, il protagonista de La casa delle vacanze di Clive Barker, capita che i desideri si avverino. Ed è un problema, eh? Un grosso problema.
Febbraio è un mese noioso ovunque, ma a Londra, con tutta quella nebbia, lo è ancora di più. Figuriamoci poi se si hanno dieci anni, se bisogna andare a scuola tutti i giorni, se si è svogliati e annoiati e si hanno pochi interessi.
Se si è in quelle condizioni, capita allora di desiderare una vita diversa e di avere l’opportunità di vederla realizzata: un periodo di vacanza, lontano dai compiti e dai genitori, con nuovi amici con cui fare sempre festa. Bellissimo! direte voi.
E invece no.
Il riassunto di “La casa delle vacanze” di Clive Barker
Un pomeriggio, il signor Rictus – strano personaggio vestito con un abito e occhiali fuori moda, pochi capelli e molti denti – lo avvicina e lo invita a seguirlo a casa sua, dove potrà trascorrere un periodo di vacanza speciale. Senza porsi troppe domande e senza rimpianti, Harvey lascia la sua cameretta e lo segue, con la fiducia e l’incoscienza dei topolini che seguono il Pifferaio Magico.
Arriva così in una casa sorprendente che una fitta coltre di nebbia nasconde alla vista degli adulti, dove nell’arco delle 24 ore si avvicendano tutte e quattro le stagioni, dove una cuoca fantastica cucina delizie sempre nuove, e dove i ragazzi non hanno alcun obbligo, nessuna responsabilità.
A Harvey sembra di sognare ed è entusiasta della casa, come Pinocchio lo era del Paese dei Balocchi.
L’interno della Casa era anche più avvincente della sua facciata. Persino nel breve tratto che separava l’ingresso dalla cucina, Harvey poté vedere abbastanza per comprendere che quello era un luogo fatto per i giochi, le cacce, le avventure. Un dedalo in cui nessuna porta era uguale all’altra. Una Casa del Tesoro [… ]
E’ tanto è eccitato da questa avventura che non ascolta nemmeno il suggerimento della governante della casa.
– È perfetto! – mormorò tra sé Harvey.
Mrs Griffin colse al volo il suo sussurro e – Nulla è perfetto -, replicò.
– Perché no?
– Perché il tempo passa, – rispose osservando i fiori che aveva reciso, – e lo scarabeo e il verme penetrano, prima o poi, in ogni cosa.
Solo dopo un mese Harvey capisce il senso di quelle parole. Dopo aver fatto varie conoscenze e nuove esperienze, dopo aver percepito alcune cose ed essersi inquietato per altre, decide di ritornare a casa.
Varcata la soglia della porta, si accorge che tutto è cambiato: l’arredamento non è più lo stesso e i suoi genitori sono invecchiati. Ben trent’anni sono trascorsi dal giorno in cui si è allontanato.
Harvey capisce allora il grande inganno della casa delle vacanze dentro alla quale il tempo è fermo. Fuori il tempo reale continua a passare e buona parte degli anni che Harvey aveva a disposizione sono trascorsi.
Allora Harvey prende una decisione difficile, ma obbligata: quella di tornare nella casa delle vacanze per riavere indietro la sua vita. E per fare ciò, deve capire chi (o “cosa”) è davvero il padrone della casa, il famigerato Mr. Hood, l’entità che ha rubato la vita a lui e a tanti altri ragazzi.




La recensione di “La casa delle vacanze” di Clive Barker
Clive Barker è regista, artista e scrittore per adulti, molto affermato nell’ambito dell’horror, tanto che Stephen King lo ha definito il suo più credibile erede.
In attesa della versione cinematografica, è stato tratto da questo romanzo un fumetto con le illustrazioni di Gabriel Hernandez che vi consiglio.
Se vi va, date un’occhiata al sito ufficiale di Clive Barker. Per i più coraggiosi, ci sono i wallpapers realizzati dall’autore stesso da scaricare sul desktop!
Per chi vuole leggere il libro, sugli scaffali delle biblioteche pubbliche si trovano sia l’edizione della Bompiani, che la ristampa della Fabbri con la prefazione del Prof. Antonio Faeti, che l’edizione della Rizzoli.
Se volete acquistarlo, la ricerca è un po’ più difficoltosa. Forse nei siti che trattano remainders potete ancora trovarne qualche copia.
La casa delle vacanze mi è piaciuto molto come libro, lo ho trovato molto coinvolgente. Il bello è stato nella mentalità del “non arrendersi”, forse un po’ scontato il finale dove si riesce a sconfiggerli tutti, ma che libro sarebbe senza un lieto fine!
Samantha Grillenzoni 2^C “I castori”
Libro molto bello e pieno di suspence.E molto intrigante il miscuglio tra realtà e fantasia.Ti fa capire che la vita va accettata così come.Lo letto in 4 giorni.Alessandro Bazzoni 2C
È stato il 3 libro che ho letto,lo finito circa in 4 giorni,perché è un libro che ti coinvolge molto.Mi è piaciuto molto anche perché c’è un bellissimo miscuglio tra realtà e fantasia.Ti fa capire che la vita va accettata così come. Alessandro Bazzoni 2C
è il primo che ho scelto di leggere e anche il più bello, è avventuroso e c’è molta suspance. è un libro veramente particolare che ho finito in pochissimo tempo perchè una pagina tira l’altra. è molto coinvolgente per il miscuglio tra realtà e fantasia e fa riflettere che la vita va vissuta così com’è con i suoi pregi e difetti.
Ciao mi chiamo Simone e faccio parte del gruppo book therapy della classe 2^b .
Il libro “La casa delle vacanze” mi è piaciuto molto perché è molto bello e allo stesso tempo un po pauroso soprattutto per alcuni personaggi che sono inquietanti .
Il libro sembra anche un po impossibile perché nessun genitore di propria volontà concede alcuni giorni di vacanza al proprio figlio 😄.
Il libro ha anche un aria di mistero perché se si vuole tornare a casa un forza sconosciuta glielo impedisce e anche perché in un solo giorno vi siano tutte le 4 stagioni : autunno estate inverno ed infine primavera .
Il mio commento è finito non vi dico nient’altro perché conviene scoprire la storia pagina per pagina ciao ☺
Bello,pauroso e…fantasy!
un libro bello con personaggi e luogo fantasy
Bello soprattutto quando Harvey uccide Rictus,Mara,twist e Carva
Il lersonaggio piu pauroso della storia è mr Hood
Mi è piaciuto molto è carino alla fine quando ritorna alla normalità è fantastico. Quando lo letto mi è sembrato che ero dentro la storia sarebbe bello vivere tante avventure comunque il libro è bellissimo
Ottimo cara Z. A domani
Mi è molto piaciuto ed è stato il primo libro che ho letto.Quando andavo ancora in 5 elementarela mia maestra di italiani aveva dato alla classe un pezzo di questo libro,cioè la parte dove dice:”Carna la Divoratrice”e altri soprannomi.Mi è piaciuto sopratutto perchè èpieno di suspance e di paura.Il disegni dove fa vedete Ms.Hood con tutti i pezzi di vetro e quello di Lara quando diventa un pesce mi hanno un po’ spaventata.Quando Lara diventa un pesce mi dispiace tanto tanto.Non ho altro da dire.
Beh Ylenia non hai mica detto poco! In 5 elementare non fa paura leggere il brano di Carnia??? 😨😨😨
questo libro non mi è tanto piaciuto perchè non c’è molta azione, però ha una bella trama.
Hai ragione Mattia, non è un libro di azione. Forse lo scopo dell’autore era un altro. Tutta la tensione sta nell’attesa di scoprire chi è Mr. Hood. Cosa ne pensate?
È un bel libro, mi piace la trama anche se sono tipo da videogame, mi è piaciuta soprattutto la parte iniziale quando Rictus porta Harvey nella gigantesca casa delle vacanze
Sono state belle le avvanture di charlie alla casa delle vacanze.mi piacerebbe che ci fosse un posto così soprattutto per il cibo.
ciao, mi chiamo noemi, questo libro è difficile da criticare, alcune parti erano strane e piene di suspance, altre meno ma i disegni del libro completavano i pensieri del protagonista….insomma! Mi è piaciuto, a volte più a volte meno… il finale mi ha commosso.
questo libro non mi è piaciuto perché è noioso
Mi è piaciuto sopratutto i disegni e alcuni capitoli.😳😝
questo libro mi e’ piacuto molto e’ molto divertente da anche un po’ di suspense e coinvolgente nella lettura,il personaggio di harvey mi e’ piacuto molto
Moto bello sopratutto in alcuni capitoli. Belli anche i disegni . Complimenti allo scrittore
Carino il libro. Mi piacciono molto i personaggi, ma non molto l’ ambientazione perche’ e’ troppo strana.
la casa delle vacanze è molto interessante e divertente anche per i dialoghi sono interessanti e ”misteriosi”. mi è piaciuto il fatto che Harvey si annoia così tanto ma poi si rallegra perché rictus lo aiuta. è bello anche quando Harvey vuole avvertire i suoi ma loro lo sanno già
S.A i fulmini di libri
Questo libro è magnifico.Fa riflettere su la vita che è una ed è meglio viverla con passione.Bisogna anche ricordare che le cose belle non sono sempre le migliori,dobbiamo dunque accontentarci di quello che abbiamo.L’intelligenza e costanza di Harvey mi hanno impressionata e la fantasia nel quale lo scrittore ha immerso i personaggi è stato entusiasmante.Un libro del genere è come un tornado di emozioni che ti prende alla sprovvista sorprendendoti ogni volta di più.La casa parlante e viva,il cibo fatto di polvere,la nebbia,sono cose brillanti che non immagineresti mai.Il lago con i pesci poi è stato impressionante e pensare che una cosa bella come “La casa delle vacanze”possa rubare l’anima di bambini mi fece un po’ sobbalzare ma non per la paura ,tutt’altro,per l’ingegnosità di una tale idea.Nonostante tutto è stato bellissimo leggere un qualcosa del genere e lo consiglio a tutti ,piccoli e grandi.
Cara Gaia il tuo commento è molto interessante e ci aiuta a fare una riflessione… Se ci pensi, forse è stata una scelta dello scrittore usare uno stile un po’ pesante e noioso all’inizio del romanzo. Nelle prime pagine infatti si parla spesso di noia, del fatto che febbraio è un mese noioso, del fatto che Harvey si annoia… Io credo che l’autore abbia volutamente usato questo modo di scrivere per comunicare ai lettori proprio questa atmosfera un po’ pesante, immobile… 🙂
io sono gaia008 della squadra dei (ddl i divoratori di libri ) .
questo libro e molto emozionante( per me ) .
mi e piaciuto molto , perche era un po mischiato da realtà e fantasia . quanto l ho cominciato questo libro mi e sembrato un pochino noioso ……ma quando sono andata a vanti con la storia piano piano mi e sembrata ..nn piu noiosa come me l avevo immaginato prima di leggero ….. piano piano sono riuscita ad” entrare” nel libro .
la” casa delle vacanze ” e un libro molto bello lo consiglierei a tutti perchè come ho detto e molto ( e sottolineo molto ) bello
E’ un libro molto bello . questo libro mi è piaciuto perché è riuscito a coinvolgermi nella storia come nessun libro aveva fatto fino ad ora . Ci sono delle immagini un po’ inquietanti e si parla, supratutto, di horror. All ‘ inizio non mi piaceva ma , verso la fine , ha incominciato sempre di più ad emozionarmi . l’ autore è stato talmente bravo a descrivere i personaggi che quando ne parlava mi sembrava di averli vicino a me . questo libro parla di sentimenti come il coraggio , la paura … il libro è molto bello e lo cinsiglierei a tutti .
Questo è un libro per ragazzi e parla di amicizia, di crescita, di paure e come superarle. La lettura è veloce e leggera, ma capace di far sognare.
Ci sono molte scene ambientate nella notte di Halloween .
La storia è ricca di particolari agghiaccianti che fanno venire i brividi, ma ha un’ atmosfera horror – magica che secondo me se lo leggessero anche i grandi ne resterebbero estasiati.
Questo libro mi ha molto appassionato perchè è divertente, anche se vi è un pizzico di suspense.
A chi stesse cercando qualche libro da leggere vi consiglio questo😜😄
Il più bel libro horror che abbia mai letto per ragazzi fino ad ora; non ci sono sentimenti se non a metà quando Harvey capisce di provare qualcosa per Lulù.
In realtà mi aspettavo qualche morto nei confronti dei buoni, ma tutto sommato è stato un bel libro.
Molta suspence che incuriosisce il lettore.
Secondo me dovevano descrivere meglio Mr. Hood e mischiare nel racconto anche un po’ di tristezza.
Io sinceramente tifavo per Mr. Hood e Carna: i personaggi più cattivi di sempre!
questo libro mi e piaciuto particolarmente soprattutto perché e una storia difficile da trovare,e unica e rara. a tratti il libro e un po spaventoso ma carino.E molto descrittivo e mentre lo leggi sebra di essere in un mondo parallelo, pieno di magie. io lo consiglierei molto soprattutto per la simpatia che trasmette mentre lo leggi. la mia parte preferita e stata quando Harvey torno a casa e vide sorprendemente i genitori invecchiati.la cosa che mi ha sorpresa e che in un capitolo Harvey riesce a far uccidere da soli due persone di cui non ricordo bene il nome.
Questo libro mi è piaciuto particolarmente anche se alcune parti erano un po’ spaventose e stata una bella esperienza leggere “la casa delle vacanze”. Nel libro c’è molto suspance, ci sono molti dialoghi molto carini è un libro molto descrittivo e mi piace anche perché, quando lo leggi riesci ad integrarti nel libro come se fosse un mondo magico. La descrizione della casa era molto specifica, mentre leggi sembra una bella casa d’estate.quindi è una storia assolutamente da leggere io la consiglio molto.