In questi giorni siamo in piena emergenza sanitaria, assediati da un virus contro cui, per ora, non abbiamo armi. Tutti (o quasi) invochiamo a gran voce un vaccino contro il nuovo Coronavirus Sars-Cov-2. Ne abbiamo bisogno il prima possibile per tornare alla normalità.
Ma che cos’è un vaccino e come spiegare ai bambini come funziona?
Ho trovato in rete due contributi che mi sembrano adatti a spiegare ai più giovani il mondo invisibile di batteri e virus e la battaglia che i virologi stanno combattendo.
Si tratta di due video sulla vita e l’attività di Louis Pasteur, il biologo francese nato nel 1822 che grazie alle sue scoperte e alla sua attività di ricerca è considerato il fondatore della moderna microbiologia.
Luca Novelli racconta le ricerche di Louis Pasteur
Il primo video è disponibile sul sito di Rai Scuola e propone la puntata della trasmissione Lampi di genio dedicata a Pasteur.
A bordo di una astrotemponave lo scrittore di libri di scienza per ragazzi Luca Novelli viaggia nel tempo e nello spazio e incontra alcuni straordinari personaggi della storia delle scienze che si raccontano in prima persona.
Nella puntata che vi propongo, Louis Pasteur racconta ai bambini come ha scoperto l‘incredibile mondo dei microbi che vivono in noi e attorno a noi e come inventato la vaccinazione che ha salvato tante vite.
Pasteur ha avuto l’intuizione che esistono dei microbi. Sono esseri viventi invisibili a occhio nudo, che si riproducono ed esistono da milioni di anni. Non possiamo pensare di sconfiggerli; dobbiamo imparare a conviverci.
Esistono microbi buoni e microbi cattivi. I microbi buoni, ad esempio i lieviti, fanno fermentare il pane, ci danno i formaggi come lo yogurt, la birra e molti altri alimenti. Quelli nocivi, invece, hanno portato la peste nera e le altre pestilenze che hanno sterminato in passato gli abitanti delle città e delle campagne d’Europa.
E’ grazie alle ricerche di Pasteur che possiamo vaccinarci contro le malattie dovute ai microbi. Ed è sempre grazie ai suoi studi che sappiamo che il modo migliore per non ammalarci è condurre una vita sana, lavarsi le mani, lavare la frutta e la verdura prima di mangiarla e tenere pulita la casa dove abitiamo.
La biografia di Louis Pasteur
Su Youtube, Eduflix – la piattaforma di documentari sui premi Nobel e i grandi protagonisti della cultura mondiale – mette a disposizione un video sulla biografia di Pasteur. E’ adatto a ragazzi più grandi.
Pasteur e la pastorizzazione
Vi segnalo, infine, anche il breve video di HUB scuola sulla pastorizzazione, il metodo per la sanificazione degli alimenti liquidi.
Scoprirete che Pasteur fu il primo a provare la relazione fra le alterazioni dei cibi a contatto con l’ambiente esterno e la presenza di microrganismi e a intuire che il calore poteva essere usato per distruggere questi microrganismi.