Pina Topolina è l’intraprendente protagonista di tantissime avventure adatte a bambini dai 0 ai 3 anni. Personaggio seriale nato negli anni Novanta dalla fantasia dell’illustratrice Lucy Cousins, Pina Topolina è davvero una superstar nel mondo inglese e anche nel resto del mondo ha conquistato numerosi lettori grazie alla sua contagiosa allegria.

Ma che caratteristiche ha Pina Topolina e che importanza riveste nella formazione dei piccoli lettori?

Chi è Pina Topolina

pina_di_lucy_cousins

Pina Topolina da tantissimi anni accompagna le routine e la quotidianità dei piccoli lettori. Credo che il modo migliore per raccontarla sia fare parlare la sua autrice.

Nel video che vi posto, Lucy Cousins racconta che Maisy Mouse (ecco il suo nome originale) è il risultato di una lunga ricerca iconografica a caccia di un animale che potesse diventare un personaggio ricorrente di storie per bambini.

Prima di arrivare a questa topolina, Lucy aveva riempito fogli su fogli di elefanti, giraffe e altri animali, poi PUFF ecco che improvvisamente era spuntata dalla sua penna: una faccia appuntita e molto espressiva, un naso “importante”, orecchie, muso, coda, mani e baffetti rosa, il resto del corpo bianco candido. Tutto attorno una riga nera di contorno bella evidente.

Ora bisognava vestirla. Come tutti noi, Pina ha alcuni capi di abbigliamento in cui si sente a suo agio. Quelli che preferisce sono una maglietta rossa sgargiante e i pantaloni a righe verdi. A volte indossa una salopette. Prima di tutto la praticità! Se deve lavorare nell’orto calza gli stivali, se sa di dover correre le scarpe da ginnastica e se è freddo non scoda a casa i guanti e la sciarpa. Nelle grandi occasioni, sfodera un vestitino semplice, senza fiocchi, lustrini ed altre leziosità.

Siete curiosi di scoprire come è nata Pina? Ce lo racconta la sua creatrice in questo breve video.

Perché Pina Topolina piace ai bambini

Pina ha circa due anni e mezzo, al massimo tre e vive da sola. Ha tanti amici di cui si prende cura, perché è la leader del gruppo e tiene le fila di tutto. E’ una topolina volitiva, indipendente e molto curiosa di tutto ciò che la circonda. Fa cose consuete per la sua età, ma le piace l’avventura e vive situazioni entusiasmanti, al limite del surreale.

E’ un personaggio semplice, molto diretto, schietto ed esercita una grande attrattiva nei più piccoli per la sua curiosità e la sua intraprendenza. E’ un personaggio d’azione, dunque, e piace ai bambini che vogliono scoprire sempre nuove cose.

I libri di Pina Topolina

Le storie che vedono protagonista l’incredibile Topolina Pina e i suoi amici sono tantissime. Per alcuni anni i suoi libri erano spariti dalle vetrine delle librerie, ma continuavano a essere super richiesti nelle biblioteche per bambini.

Finalmente la casa editrice Terre di Mezzo sta ristampando vecchi titoli in edizione bilingue italiano / inglese. I titoli a catalogo per ora sono due. Trovate ancora in commercio i libri pubblicati da Mondadori nel formato cartonato per i più piccoli (0-3 anni), oppure come libri di giochi e attività, o ancora sotto forma di storie più articolate per bambini un po’ più grandi (da 3 anni in su).

Ecco un elenco non esaustivo dei libri della serie che potete acquistare, ad esempio, su Amazon.

Libri cartonati di Pina

Libri gioco

Prime letture (dai 3 anni)

Libri multilingue

La casa editrice Terre di Mezzo ha a catalogo due board book con pop-up con il testo bilingue che aiuta i bambini a imparare le prime parole di inglese divertendosi. Insieme al libro ci sono anche una stalla e un negozio pop-up da costruire per giocare insieme ai personaggi della storia.

Pina Topolina il cartone animato

Pina Topolina è stata protagonista anche dei cartoni animati della Warner Bros, consigliati per bambini fino ai 4 anni e attentamente studiati per piacere anche ai più piccoli.

I cartoni animati di Pina ricalcano fedelmente le scelte stilistiche dell’autrice: colori monocromatici spesso primari, sfondi statici, movimenti lenti dei protagonisti e azioni ripetute. Anche nel caso dei cartoni animati gli oggetti che Pina e i suoi amici utilizzano fanno parte del quotidiano dei bambini e sono quindi facilmente riconoscibili.

Pina e i suoi amici (il coccodrillo, il pulcino, l’elefante ecc.) sono personaggi animati positivi e rassicuranti per questo piacciono ai bambini dai 0 ai 4 anni.

In Italia i cartoni animati di Pina Topolina erano trasmessi nel programma televisivo La Melevisione e puoi vedere alcuni episodi sulla pagina Facebook “La Melevisione e le sue storie”.

Su Youtube ci sono moltissimi episodi di Maisy Mouse in lingua originale sul canale Maisy Mouse Official, ad esempio questo in cui Pina Topolina prepara i biscotti di pan di zenzero per Natale!

Se invece vuoi farli vedere ai tuoi bambini in lingua italiana ecco i DVD che sono in commercio:

Chi è Lucy Cousins

Lucy Cousins è una delle più note illustratrici per bambini. Originaria della Gran Bretagna, dove è nata nel 1964, è famosa in tutto il mondo grazie ai libri della Topolina Pina che hanno venduto milioni di copie. Nel 1997 ha vinto il Bologna Ragazzi Award nella sezione non-fiction con il pop-up Maisy’s House.

Legarla al destino di Pina Topolina sarebbe però riduttivo, perché la Cousins ha realizzato moltissimi albi illustrati per bambini:

  • Jazzy in the Jungle ad esempio, che ha vinto lo Smarties Gold Award nel 2002
  • Yummy segnalato dal New York Times tra i migliori libri illustrati per bambini del 2009
  • Peck Peck Peck vincitore del Booktrust Best Book Award 2014

I suoi figli sono ormai grandi e sono cresciuti con Pina come compagna di avventure. Attualmente vive in una fattoria nell’Hampshire con il marito e il cane.

Se vuoi conoscere altri personaggi protagonisti di storie divertentissime da leggere ai tuoi piccoli, leggi anche il post dedicato ai personaggi seriali nei libri per bambini.