L’ereader più famoso e diffuso al mondo è il Kindle di Amazon. Uscito in anteprima mondiale negli Stati Uniti nel 2007, è approdato in Italia nel 2011 ed è disponibile in alcuni modelli davvero avanzati. Vuoi acquistare un Kindle per la famiglia o regalare un Kindle a tuo figlio e non sai quale scegliere? Non c’è problema, ti aiuto io.
Innanzitutto ti dico che acquistare un ereader per i tuoi figli è un modo davvero intelligente di invogliarli alla lettura. Il Kindle non è in competizione coi libri di carta, ma integra la loro funzione e presenta degli enormi vantaggi:
- favorisce la lettura in ogni contesto: piccolo, leggero, maneggevole può essere portato sempre con sé
- ha varie modalità di regolazione (luce, stile del carattere, grandezza del font) che vengono incontro alle esigenze dei bambini ipovedenti
- permette di avere sempre a disposizione migliaia di ebook, un numero immensamente più grande dei libri che potrebbero trovare posto sugli scaffali di una libreria domestica
- per i lettori più piccoli c’è la funzione che consente di scandire con semplicità le parole
- permette ai nostri bambini di sviluppare il vocabolario e di aumentare le competenze linguistiche, grazie alle funzioni di consultazione istantanea del vocabolario
Se hai già letto la guida alle caratteristiche degli ereader in commercio per orientarti all’acquisto e sei orientato a comprare un Kindle, ecco i modelli che consiglio a coloro che vogliono comprare un ereader per la famiglia, adatto anche ai bambini di casa.

Kindle per bambini
Il modello base del nuovo Kindle potrebbe essere una soluzione performante ed economica al tempo stesso. Ecco i vantaggi del nuovo Kindle:
- Dimensioni dello schermo: è un 6 pollici ed entra comodamente in tasca
- Tecnologia: è dotato di uno schermo antiriflesso e luce frontale integrata per affaticare meno la vista
- Connessione a internet: grazie al Wi-Fi integrato scarica ebook in meno di 60 secondi
- Memoria interna: contiene fino a 1.400 ebook
- Autonomia della batteria: una singola ricarica basta per settimane
- Altre funzionalità: schermo touch, regolazione della dimensione dei caratteri, sistema no distrazioni (no mail, no social, non messaggistica istantanea), vocabolario e traduttore.
Tra i vantaggi, il costo davvero contenuto! Il nuovo Kindle di colore bianco o nero nella versione con pubblicità costa meno di 80 euro. Le versioni bianco o nero senza pubblicità costa meno di 90 euro. In entrambi i casi, è possibile pagarlo a rate.
Ci sono però anche degli svantaggi di cui devi tenere conto prima di regalarlo ai tuoi bambini:
- non è resistente all’acqua, quindi se decidi di acquistarlo ti sconsiglio di lasciarglielo portare al mare o in piscina
- la risoluzione è bassina, 167 ppi
- non è dotato di sensori di luminosità a regolazione automatica
Il Kindle Paperwhite è il prodotto Amazon di fascia media: costa un po’ di più ma la risoluzione è al top (300 ppi) ed è resistente all’acqua. E’ disponibile nelle versioni con o senza pubblicità e con capacità di memoria 8GB e 32GB. Ecco i modelli attualmente disponibili:
- Kindle Paperwhite 8 GB, con pubblicità e Wi-Fi a 130 euro
- Kindle Paperwhite 8 GB, senza pubblicità e Wi-Fi a 140 euro
- Kindle Paperwhite 32 GB, con pubblicità e Wi-Fi a 160 euro
- Kindle Paperwhite 32 GB, senza pubblicità e Wi-Fi a 170 euro
- Kindle Paperwhite, 32 GB, senza pubblicità e Wi-Fi + connettività cellulare gratuita a 230 euro
Il modello di fascia alta è il Kindle Oasis. Costa decisamente di più (340 euro), ma ha uno schermo a 7 pollici, la luce frontale a 25 LED, i sensori di luminosità a regolazione automatica, la tonalità della luce regolabile, la regolazione automatica orientamento pagina, ed è resistente all’acqua. Secondo me è perfetto per i ragazzi più grandi!
Account Kindle per bambini
Hai acquistato un Kindle a tuo figlio? Ecco gli step da seguire per configurarlo prima di darglielo tra le mani.
Il Kindle deve essere registrato su un account Amazon. Hai due possibilità:
- creare un account per tuo figlio
- oppure inserire le credenziali del tuo account e scaricare sul dispositivo (di volta in volta) solo gli ebook che desideri per i tuoi figli.
Se decidi di creare un account per tuo figlio, dovrai inserire il suo indirizzo e-mail e un metodo di pagamento. Ti consiglio di non inserire i dati della tua carta di credito, ma quelli di una carta prepagata. In questo modo non correrai il rischio di trovarti spiacevoli sorprese sul tu conto bancario e potrai sempre ricaricare la carta per gli acquisti futuri.
Se, invece, decidi di inserire le tue credenziali nel Kindle, dovrai di volta in volta scaricare sul dispositivo solo gli ebook che i tuoi figli desiderano. C’è una cosa a cui fare attenzione: qualora i tuoi figli decidessero di registrarsi ad Amazon con nuove credenziali (ad esempio, perché sono diventati maggiorenni), non potranno più accedere agli eBook acquistati col tuo account.
Se scegli di impostare sul Kindle il tuo account (o se tuo figlio usa il Kindle della famiglia), assicurati di utilizzare il Parental Control o la funzione FreeTime.
Configurare il Parental Control su Kindle
Se stai dando a tuo figlio il Kindle in uso a tutti i membri della famiglia, puoi scegliere di disabilitare i principali punti di accesso a Internet (browser web, Kindle Store e Cloud) con un dispositivo di protezione con password.
Puoi disabilitare tutto, in modo che tuo figlio abbia accesso solo ai contenuti sul dispositivo e non possa esplorare. In questo modo, gli eBook che acquisti appariranno solo sulla home page.
Oppure puoi disabilitare il browser web e il Kindle Store sul dispositivo, ma lasciare l’accesso al Cloud, cioè il luogo in cui vengono archiviati tutti i tuoi acquisti Kindle quando non vengono scaricati su un dispositivo.
Per configurare il Parental Control puoi procedere così:
- Dalla schermata iniziale, seleziona l’icona Menu e tocca Impostazioni.
- Tocca Opzioni del dispositivo, seleziona Parental Control e infine Restrizioni.
- Seleziona Acceso per richiedere una password per l’accesso al Browser web sperimentale, al Kindle Store o al Cloud.
- Inserisci la password del Parental Control e seleziona OK.
- Seleziona di nuovo OK per salvare le tue impostazioni.
Configurare Kindle FreeTime
Kindle FreeTime ti permette di creare sul tuo Kindle dei profili personalizzati per i tuoi bambini e dar loro accesso a determinati eBook selezionati dalla tua raccolta. Utilizzando questa funzionalità, ogni bambino può utilizzare i contenuti resi disponibili dal genitore sul proprio profilo personalizzato e i genitori possono impedire l’accesso a contenuti e funzionalità non incluse nel profilo creato.
I genitori possono:
- Selezionare gli eBook a cui ogni bambino può accedere
- Impostare degli obiettivi giornalieri e dei limiti di tempo per l’utilizzo di Kindle. Ad esempio, si può impostare un accesso illimitato a una serie di eBook e controllare i progressi effettuati in base all’obiettivo giornaliero stabilito
- Impedire l’accesso a contenuti e funzionalità non incluse nel profilo FreeTime
- Impedire gli acquisti negli Store Amazon
I bambini possono:
- Visualizzare i contenuti con un’interfaccia adatta a loro e trovare i contenuti utilizzati più di recente direttamente sulla schermata iniziale
- Esplorare contenuti relativi a determinati personaggi o argomenti, categorizzati, come ad esempio “Cenerentola”, “Dinosauri” o “Cuccioli”. Le categorie vengono generate in base ai contenuti inclusi dal genitore nel profilo bambino
Per configurare Kindle FreeTime su Kindle:
- Dalla schermata iniziale, accedi al “Menu” e seleziona “Kindle FreeTime“.
- Inserisci la tua password Parental Control (se ne hai già creata una) oppure crea una password e seleziona “Continua“.
- Inserisci il nome del bambino, la data di nascita e il sesso, poi tocca “Avanti“. Visualizzerai un elenco dei titoli presenti nella tua libreria Kindle.
- Seleziona la casella accanto a ogni eBook che desideri aggiungere alla libreria Kindle FreeTime del tuo bambino e poi tocca “OK“.
- Tocca l’interruttore per attivare o disattivare l’accesso ai traguardi raggiunti, oppure tocca le frecce accanto alla voce “Obiettivo di lettura giornaliero” per impostare la durata della lettura che desideri il tuo bambino porti a termine ogni giorno (in minuti).
- Clicca su “Fine” per salvare le impostazioni e creare il profilo.
Su ogni Kindle puoi creare fino a quattro profili bambino personalizzati.
Libri per bambini Kindle gratis
Indovinare i gusti di lettura dei bambini, si sa, non è facile. Innanzitutto ti segnalo che su Amazon ci sono alcuni ebook che puoi scaricare gratuitamente. Sono in formato Kindle e puoi leggerli gratis con la app gratuita. Parti magari da qui per scoprire i gusti letterari dei tuoi bambini e orientarti meglio nella scelta. Inoltre, sempre nell’ottica di non sbagliare acquisto e sprecare soldi inutilmente, ti segnalo due servizi Amazon in abbonamento.
Kindle Unlimited per bambini
Kindle Unlimited è un servizio in abbonamento che ti dà la possibilità di accedere alla library di Amazon senza limiti temporali. Dopo aver attivato il servizio, potrai scegliere quale ebook per bambini leggere scegliendo tra più di 30mila titoli in italiano e tra circa 1 milione di titoli in lingua straniera.
Potrai leggere fino a 10 titoli per volta sia sui dispositivi Kindle che su telefoni o tablet Android, iPad, iPhone, PC e Mac attraverso le app di lettura Kindle gratuite. Non è, infatti, strettamente necessario avere un Kindle per accedere al servizio Kindle Unlimited.
Usare Kindle Unlimited è semplicissimo! I titoli della selezione sono disponibili nel Kindle Store insieme agli altri eBook Kindle. Basta cliccare sul pulsante “Leggi ora” nel box Kindle Unlimited che si trova su ogni eBook Kindle e puoi iniziare la lettura.
Kindle Unlimited è disponibile a 9,99 euro al mese. C’è un periodo di prova gratuito per 30 giorni. Alla scadenza del periodo di prova, l’iscrizione viene convertita in abbonamento a pagamento. L’iscrizione a Kindle Unlimited si rinnoverà automaticamente ogni mese, ma potrai cancellarti in qualsiasi momento.
Volendo puoi procedere con la disattivazione anche durante il periodo di prova: per esempio il 30esimo e ultimo giorno. In questo modo non dovrai spendere un solo centesimo.
E’ possibile utilizzare l’abbonamento a Kindle Unlimited su diversi dispositivi, a patto che i Kindle siano registrati sullo stesso account, il quale dovrà aver effettuato la sottoscrizione ad Unlimited. In parole semplici: hai due figli e ognuno ha il suo Kindle. Per sfruttare i vantaggi di Kindle Unlimited su entrambi i dispositivi ti suggerisco due soluzioni:
- Registra entrambi i Kindle sul tuo account (già esistente). Attivando Kindle Unlimited, tutta la famiglia avrà accesso ai titoli del catalogo Unlimited.
- Oppure crea un nuovo account esclusivamente per i tuoi ragazzi, ma gestito esclusivamente da te. Da questo account acquisterai solo gli ebook di loro interesse. Se attiverai Kindle Unlimited, solo i Kindle registrati con queste credenziali avranno accesso al catalogo Unlimited.
Amazon Prime Reading
Amazon Prime Reading è il servizio riservato ai clienti Amazon Prime che ti consente di accedere gratuitamente a una libreria composta di centinaia ebook e fumetti in formato digitale aggiornata costantemente. Ci sono ovviamente anche libri per bambini e i contenuti sono in varie lingue, tra cui l’italiano.
Non hai bisogno di un eReader Kindle per approfittare dei vantaggi di Prime Reading. L’app gratuita Kindle per iOS, Android, PC e Mac ti permetterà di leggere su qualsiasi dispositivo oltre che sul Kindle o sul Tablet Fire!