Presto, presto! di Magdalena e Isabelle Maroger è un albo illustrato che ci racconta una storia ordinaria di vita quotidiana: è mattina di un giorno feriale, bisogna prepararsi e uscire in fretta da casa per raggiungere la scuola e il proprio posto di lavoro.

Qualcuno, però, vuole fare con calma. E chi si alza, fa colazione e si veste prendendosi i suoi tempi, finisce per esasperare ulteriormente chi ha fretta.

Chi ha ragione?

Presto, presto!
Clicca sull’immagine per comprare l’albo illustrato

Il riassunto di “Presto, presto!”

E’ mattina di un giorno infrasettimanale e la mamma sveglia Arsène: “Presto, presto, alzati!

Si capisce perfettamente che la mamma ha fretta ma Arsène non ha voglia di collaborare e vuole prendersi tutto il tempo necessario a fare le cose con calma.

Mentre la mamma prepara la colazione, si lava, si veste sempre più trafelata e agitata, Arsène cerca l’orsetto, fa colazione svogliatamente, si lava con tutta la calma del mondo, ci mette un sacco di tempo a vestirsi perché non trova i calzini, gioca col dinosauro e fa le coccole al gatto.

Indispettita, la mamma trascina Arsène fuori di casa. Eccoli in strada. Arsène si ferma a raccogliere le foglie degli alberi e regala la foglia più bella alla mamma, che oramai è furiosa a causa del ritardo accumulato.

La mamma è così seccata che non guarda nemmeno prima di attraversare la strada e …

ATTENTA MAMMA!

Che spavento! La mamma e Arsène stavano per essere investiti!

Ma ne vale proprio la pena di essere sempre di fretta?

La recensione di “Presto, presto!”

Presto, presto! è un albo illustrato che racconta un episodio classico di vita familiare, accaduto chissà quante volte anche in casa vostra.

La mattina è il momento in cui tutti andiamo di fretta: chi deve andare a lavorare e non può arrivare tardi, ma anche chi deve entrare a scuola prima della campanella.

Così finisce che i dialoghi si riducono all’essenziale: Alzati! Fa colazione! Lavati! Vestiti! Andiamo! e le azioni sono sempre più concitate e frenetiche.

Eppure, a volere andare troppo in fretta, finiamo per dimenticare le cose importanti.

Per fortuna ci sono i bambini, che sanno fermarci e farci riflettere sulle vere priorità!

La scheda editoriale

  • Titolo: Presto, presto!
  • Autore: Magdalena e Isabelle Maroger
  • Casa editrice: Picarona Italia
  • Età di lettura: dai 3 anni
  • Consigli di lettura: ai genitori che hanno troppa fretta e ai bambini che ci fanno ricordare quanto è prezioso il tempo che trascorriamo insieme serenamente.

Se volete leggere Presto, presto! potete cercarlo sullo scaffale basso della sala ragazzi nelle biblioteche pubbliche. In alternativa, potete acquistarlo su Amazon https://amzn.to/304xvau.