Avventure tra luoghi reali e fantastici è un altro albo illustrato della collana Grandi labirinti di Fatatrac. Nei giorni scorsi vi avevo presentato Città del mondo, un libro illustrato che ci porta a visitare in modo giocoso 10 città del mondo molto diverse tra loro, ma accomunate dalla struttura tentacolare.

In Avventure tra luoghi reali e fantastici Martin Nygaard e Jesùs Gabàn ci sfidano a percorrere altri 10 luoghi tentacolari, frutto questa volta della loro fantasia!

Avventure tra luoghi reali e fantastici
Clicca sull’immagine per comprare il libro

Il riassunto di “Avventure tra luoghi reali e fantastici”

Il labirinto è una costruzione architettonica dell’antichità.

Tradizionalmente attribuito all’architetto Dedalo e collegato al mitico re Minosse, il labirinto è un luogo caratterizzato da una pianta così complicata e tortuosa da rendere difficile l’orientamento e quindi l’uscita.

Alcuni luoghi reali o immaginari hanno una struttura labirintica e serve molta pazienza per spostarsi da un posto all’altro senza smarrirsi.

L’autore sfida i piccoli lettori a trovare la strada giusta per uscire senza intoppi da 10 luoghi reali o immaginari a struttura labirintica. E così i giovani esploratori dovranno

  • trovare il tesoro in una grotta infestata da ratti carnivori, pipistrelli vampiri e ragno giganti
  • uscire da un castello infestato da fantasmi, streghe e vampiri
  • trovare una fontana di acqua potabile in un’oasi infestata da feroci briganti

e così via attraverso un fiume pullulante di piranha, un bosco abitato da lupi feroci, un’isola preistorica…

Fate attenzione a non perdervi e, armati solo di una matita, cercate la via d’uscita evitando vicoli ciechi, insidie e brutti incontri!

La recensione di “Avventure tra luoghi reali e fantastici”

Avventure tra luoghi reali e fantastici è un albo illustrato che propone 10 giochi sui labirinti.

Personalmente ho preferito Città del mondo, perché oltre a essere un passatempo, fornisce ai bambini anche alcuni cenni storici e curiosità su 10 città del mondo, famose per le loro architetture, le strade tortuose e i vicoli caratteristici.

Alcuni labirinti sono davvero intricati, ma niente paura. Se malauguratamente doveste perdervi, l’ultima tavola contiene le soluzioni!

La scheda editoriale

  • Titolo: Avventure tra luoghi reali e fantastici
  • Autore: Martin Nygaard
  • Illustratore: Jesùs Gabàn
  • Casa editrice: Fatatrac
  • Età di lettura: 7-8 anni
  • Consigli di lettura: per chi vuole imparare a orientarsi in 10 labirinti giganti

Se volete leggere Avventure tra luoghi reali e fantastici potete acquistarlo su Amazon https://amzn.to/3gHCjYv o, ovviamente, anche in libreria. Per chi preferisse prenderlo in prestito, basta rivolgersi alle biblioteche pubbliche e cercarlo nella sezione ragazzi.

Degli stessi autori, nella medesima collana, potete giocare anche con Città del mondo.