Siamo all’inizio della terza settimana di emergenza Coronavirus in Italia. Ecco un nuovo gioco da fare insieme ai vostri bambini utilizzando i nostri amici libri.
Dalle immagini alle storie è un gioco che si può fare anche con bambini piccolissimi, a partire dai 3 anni. Si parte da un’immagine scelta da un albo illustrato e si chiede al bambino di inventare insieme a noi una nuova storia.
E’ un gioco individuale e quindi perfettamente adatto in questo periodo di quarantena. Potete farlo anche coinvolgendo più bambini ma mi raccomando: rispettate sempre le prescrizioni dell’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità e cioè
- mantenete la distanza di sicurezza tra i bambini di 1,50 mt.
- e non affollate i locali.
I giochi per libri con i bambini: quali vantaggi
Giocare con i libri per bambini è un’attività facile e divertente, che ha più di un risvolto positivo. Questo gioco, ad esempio, stimola la curiosità dei bambini e la loro creatività. Ma l’effetto più importante e duraturo è l’amore per i libri, che è il più bel dono che un genitore possa fare al proprio bambino.
Realizzarlo è davvero facile: non bisogna avere particolari capacità o chissà che materiale a disposizione. Basta un po’ di fantasia e di entusiasmo!
E allora, perché non provare?
Dalle immagini alle parole
- età dei giocatori: dai 3 anni
- numero di giocatori: individuale o in piccoli gruppi
- materiale: illustrazioni tratte da albi illustrati, fumetti o libri illustrati
- obiettivi raggiunti: stimolare, la curiosità, la creatività e la capacità di dare risposte.
Come si gioca
Prendete un albo o un libro illustrato che i vostri bimbi non conoscano già. Scegliete un’immagine in cui si vede qualcosa che sta succedendo.
Fate vedere l’immagine e stimolate il bambino a dirvi cosa sta succedendo, ma anche cosa è successo prima e come andrà a finire la storia.
Vi faccio un esempio. Prendete l’immagine del tenero coniglietto protagonista di “Giorno di neve” di Komako Sakai.

Mostratela ai bimbi e iniziate a fare domande:
- Chi è quel coniglietto?
- Cosa sta guardando?
- Chi c’è con lui nella stanza?
- Di cosa parlano?
- Dove si trova il coniglietto?
Se i bambini sono tanti, scegliete le risposte più buffe e scrivete insieme una storia simpatica.
In alternativa, potete chiedere ai bambini di scrivere su un foglio la loro risposta e di passare il foglio al bambino seduto vicino, che deve proseguire la storia scrivendo la sua risposta alla nuova domanda che gli porrete. Alla fine delle domande, fate leggere a voce alta ai bambini la storia che è stata scritta.
A presto, con altri giochi con i libri per bambini!