Il corpo è un thriller con sfumature gotiche della scrittrice americana Carol Ellis. Pubblicato per la prima volta nel lontano 1995 con il titolo originale di The Body era uscito nella traduzione italiana nel 1998 per i tipi della Mondadori.

Quest’anno è stato ristampato della Piemme nella collana Giallo e Nero, pensata specificamente per gli investigatori in erba: crimini misteriosi e intricati che mettono alla prova le capacità di detective dei giovani lettori con una serie di indizi e indagini serrate.

Di questa serie ho già letto due romanzi gialli datati, che nel corso degli anni sono diventati classici della letteratura per ragazzi: Il gioco dell’assassino di Sandra Scoppettone e L’ombra dello sciacallo di Didier Convard.

Clicca sull’immagine per comprare il libro

Il riassunto di “Il corpo”

Clifton, Massachusetts. Melanie Jacobs si è da poco trasferita dal Texas e ancora non conosce nessuno.

Ha bisogno di un lavoretto estivo per raggranellare qualche soldo prima di iniziare la scuola e risponde a un annuncio pubblicato sul quotidiano locale: “Cercasi lettrice affidabile e responsabile. Orari flessibili.”

A Randolph House, una dimora che pare uscita da un romanzo gotico, la attende Lisa Randolph, una coetanea rimasta gravemente ferita in un misterioso incidente.

Nessuno sa cosa sia successo veramente la notte in cui è caduta nel burrone dietro casa e sembra che nessuno lo saprà mai, perché da allora Lisa è rimasta paralizzata e muta.

A proteggerla dal mondo esterno ci sono il padre, Stuard Randolph, un importante avvocato sempre impegnatissimo, e la governante Georgia Hudson. C’è anche una nutrita rete di amici, tra cui Garrett Bailey, il fidanzato, Neil e Rich, i migliori amici di Garrett, e Kim e Heater le loro fidanzate.

Melanie sceglie di partire dalla lettura di Jane Eyre di Charlotte Bronte, il romanzo che Lisa stava leggendo prima dell’incidente. Fin dal primo incontro Lisa sembra voler comunicare con Mel muovendo appena il dito di una mano, come a voler sottolineare i passaggi del libro.

Mel è incredula e si confida con la governante, col giardiniere della tenuta, Jeff, il primo ad avere soccorso Lisa il giorno dell’incidente, con Garrett e Trina, l’unica amica che si è fatta dopo l’arrivo a Clifton. Nessuno sembra prenderla sul serio e tutti sono propensi a credere che quelli di Lisa siano semplici movimenti riflessi.

Passano i giorni e Mel mette in ordine i passaggi di Jane Eyre che Lisa ha voluto evidenziare con il suo gesto. Così si rende conto che il movimento del dito di Lisa, ben lontano da essere involontario, è un codice che narra una storia terribile.

Lisa parla di una trama d’orrore che coinvolge uno straniero, un uomo dagli occhi scuri e che avviene in una notte terribile di fuoco e paura.

Mel capisce che il racconto ha qualcosa a che fare con l’improvvisa sparizione di Peter Norton o North, un misterioso autostoppista capitato per caso a Clifton e ospitato da Lisa nel bosco adiacente al suo maniero, scatenando la gelosia di Garrett.

Ma cosa c’entra la sparizione di Peter con l’incidente occorso a Lisa?

Mel si mette a indagare nonostante riceva dei messaggi minatori anonimi e qualcuno cerchi addirittura di ucciderla investendola in una notte nebbiosa.

A questo punto, Mel capisce di non potersi fidare di nessuno, tranne che di Lisa, e che svelare il suo raccapricciante segreto il prima possibile è l’unica via per salvare la vita ad entrambe.

La recensione di “Il corpo”

Il corpo è un libro che ha 25 anni sulle spalle e si sentono tutti. Non l’avevo letto quando uscì per la prima volta in edizione italiana e l’ho scoperto solo ora grazie alla riedizione di Piemme. E’ un prodotto editoriale del suo tempo, certamente, ma ciò non significa che non sia una lettura piacevole e scaccia-pensieri.

La storia inizia come se fosse un giallo che ruota attorno all’incidente di Lisa su cui si hanno pochissimi dettagli. Nessuno scommetterebbe sulla sua ripresa e qualcuno preferirebbe che tacesse per sempre. Inaspettatamente la povera ragazza inizia a comunicare a Mel un segreto terribile: l’incidente è solo la conseguenza di un altro reato che si è compiuto nel bosco che sorge a ridosso del burrone in cui è caduta.

Mel vuole vederci chiaro e a questo punto il romanzo vira dal giallo al thriller, con tanto di messaggi inquietanti e svariati tentativi di omicidio sia nei confronti di Lisa che di Mel.

L’impianto narrativo è ambizioso, ma ci sono alcune sbavature nella storia. Melanie capisce troppo in fretta il codice usato da Lisa per comunicare e si fida troppo facilmente di persone che non conosce, lasciandosi andare a confidenze inverosimili. La narrazione è interrotta anche da un flirt col bel giardiniere che non aggiunge nulla alla storia e da una lite inverosimile tra Mel e una delle ragazze della compagnia di amici.

Il finale della storia non delude quei lettori che erano stati attenti agli indizi disseminati nel corso del racconto.

La scheda editoriale

  • Titolo: Il corpo
  • Autore: Carol Ellis
  • Casa editrice: Piemme
  • Età di lettura: dai 12 anni
  • Consigli di lettura: a chi ama il giallo investigativo per mettere alla prova le proprie doti intuitive e deduttive

Se vuoi leggere Il corpo puoi cercarlo sugli scaffali della Sala Ragazzi della biblioteca pubblica più vicina a casa tua e chiederlo in prestito.

In alternativa, puoi comprarlo sul sito dell’editore, nella tua libreria preferita o fartelo arrivare comodamente a casa da Amazon https://amzn.to/3gWhh8W.