Finito l’anno scolastico e archiviata la didattica a distanza o DAD che dir si voglia è ora di pensare alle letture per l’estate! Cosa cerchiamo nei libri per l’estate? Spunti di lettura leggeri, originali e coinvolgenti. Cosa valutiamo mentre scegliamo la nostra lettura estiva? Sicuramente prestiamo attenzione alle novità editoriali, insieme a titoli ed autori che hanno ottenuto dei riconoscimenti nei festival e nei premi letterari di quest’anno.

In occasione dell’inizio delle vacanze estive ho preparato per i vostri bambini o ragazzi una bibliografia di 20 titoli per l’estate ordinata per le diverse fasce d’età.

Prima di passare all’elenco dei libri in bibliografia, però, ecco alcuni consigli su come scegliere un bel libro per l’estate.

Letture per l’estate: le caratteristiche

Estate è sinonimo di vacanze, svaghi e divertimento, quindi tendiamo a scegliere libri più leggeri, dalla trama non troppo complicata e che non ci intristiscano. E’ giusto che un libro per l’estate sia leggero, ma non dobbiamo confondere i libri leggeri da quelli banali o inconsistenti. Leggere è pur sempre un’attività impegnativa; allora perché fare fatica per leggere un pessimo libro?

In questa stagione i nostri giovani lettori vogliono leggere qualcosa di nuovo e originale, proprio come noi adulti. Via libera, dunque, alle novità editoriali e ai libri che si sono aggiudicati riconoscimenti di qualità nei festival e premi letterari dei mesi precedenti.

Infine, credo che d’estate più che nelle altre stagioni abbiamo voglia di evasione, di viaggiare in luoghi lontani ed esotici oppure di spostarci anche solo con la nostra fantasia. Al di là che si tratti di un thriller, di un albo illustrato o di un classico, credo che un buon libro per l’estate debba intrigare il lettore, catturarne l’attenzione e farsi ricordare anche tempo dopo aver finito la lettura.

Letture estive 2020

Ecco i miei personalissimi consigli per le letture estive dei vostri bambini e ragazzi! Si tratta di romanzi, fumetti e graphic novel che sanno d’estate e che li faranno davvero viaggiare anche solo con la fantasia. Sono ordinati in base all’età dei giovani lettori, dai 3 ai 14 anni. Partiamo!

Desperado

Desperado: un western di Ole Könnecke (Beisler)

In questo albo illustrato, vincitore del premio Andersen 2020 come miglior libro per la fascia 0/6 anni, i protagonisti sono il giovane cow-boy Roy e il suo fido destriero Desperado. Un giorno arrivano all’asilo e scoprono che la maestra Heidi è stata rapita dal bandito Barbanera, che vuole sposarla a tutti i costi! Riusciranno a ritrovare la dolce maestra e portarla in salvo? Un’avventura western per i piccoli cowboy dal cuore coraggioso. Età di lettura: da 3 anni.

Orso-Pasticcio-va-in-vacanza-Napp-Edizioni-EL

Orso pasticcio va in vacanza di Daniel Napp – EL

Orso Pasticcio è un famoso combina guai. Questa volta insieme alla sua pesciolina Balenottera e all’amico Tasso decide di concedersi una vacanza in un posto lontano, all’insegna del puro relax. Ma saranno davvero delle vacanze rilassanti? Età di lettura: da 4 anni.

Susi in piscina di Jaap Robben e Benjamin Leroy – Sinnos

Susi è la bambina più pestifera del mondo e ne combina di tutti i colori. Sarà per questo che i piccoli lettori la adorano e vorrebbero imitarne le gesta? In questa avventura ritroviamo Susi, più dispettosa e impertinente che mai, niente meno che in piscina, tra corsie e salvagenti. Età di lettura: da 5 anni.

Robinson di Peter Sís – Adelphi

Un albo illustrato ispirato alle avventure di Robinson Crusoe. Protagonista è Peter, che nel buio della sua cameretta, intraprende un viaggio immaginario sulle orme di Robinson fino al paesaggio incantato di un’isola remota. Finalmente troverà il coraggio e la fiducia che servono ad affrontare il mondo. Età di lettura: da 6 anni.

Dory fantasmagorica all’arrembaggio! di Abby Hanlon – Terre di mezzo

Quinto episodio della famosa serie che ha protagonista quella birba di Dory. In questo episodio Dory vuole aiutare sua sorella Viola che ha qualche problema con le compagne di classe. Come al solito l’immaginazione prende il sopravvento e si convince che Viola sia stata presa di mira nientemeno che dai pirati! Età di lettura: da 6 anni

Duello al sole

Duello al sole di Manuel Marsol – Orecchio Acerbo

Un libro illustrato esilarante che prende di mira i luoghi comuni sui cowboy e il far West. Un Pellerossa e un Cowboy si affrontano armati di arco e frecce e Colt in pugno. Con lo sguardo feroce, stanno per sfidarsi a un duello all’ultimo sangue. Ma ogni volta che si preparano a sferrare il colpo mortale c’è sempre qualcuno o qualcosa che s’intromette: una paperella, un cavallo affettuoso, una nuvola a forma di cactus… Da non perdere i titoli finali! Età di lettura: da 6 anni.

Avventura in campeggio

La Banda dei Cinque: Avventura in campeggio di Enid Blyton – Mondadori

Julian, Dick, Anne e la cugina Georgina, che si fa chiamare George, con l’inseparabile cane Tim sono in vacanza in campeggio. I misteri però sembrano seguirli ovunque: questa volta la famosissima Banda dei Cinque dovrà investigare su treni che paiono svanire nel nulla. Cosa si nasconde dietro l’intricato mistero dei treni fantasma? Età di lettura: da 8 anni.

I-miti-delle-costellazioni-La-Nuova-Frontiera-Junior

I miti delle costellazioni di Daniela Palumbo – La nuova frontiera

Un incredibile viaggio interstellare alla scoperta delle costellazioni e dei loro miti adattissimo al periodo estivo quando si può stare sdraiati a pancia in su a scrutare le stelle. Consigliato a chi vuole imparare a riconoscere le costellazioni più famose e le storie avvincenti e straordinarie che gli antichi proiettarono in cielo. Età di lettura: da 9 anni.

vacanze in balcone

Vacanze in balcone di Fulvia Degl’Innocenti -Biancoenero

Quest’anno la famiglia Capossi non può permettersi di andare in vacanza ma quel frescone del capofamiglia, stupisce tutti i vicini annunciando le imminenti ferie alle Maldive. Per fortuna la mamma ha un’idea per non far perdere la faccia al papà e alla fine delle “vacanze in balcone” per la famiglia Capossi niente sarà più lo stesso… e tutto sarà molto, molto meglio. Edizione ad alta leggibilità. Età di lettura: da 9 anni.

Lucilla-La-nuova-frontiera-Junior

Lucilla di Annet Schaap – La nuova frontiera Junior

Lucilla è la figlia del guardiano del faro e, nonostante sia ancora una bambina, tutte le sere sale sessantuno scalini per accendere la luce che avverte le navi di tenersi lontane dagli scogli. In una notte tempestosa Lucilla si rende conto di non avere zolfanelli a disposizione e, mentre scende a cercarli, una nave si schianta contro uno scoglio. Per ripagare i danni, Lucilla dovrà lavorare per sette anni nella casa dell’Ammiraglio, la Casa Nera, dove si dice che viva un mostro… Età di lettura: da 9 anni.

HOTEL-BONBIEN

Hotel Bonbien di Enne Koens – Camelozampa

Siri abita all’Hotel Bonbien, un piccolo albergo su una strada trafficata, adatto ai viaggiatori di passaggio. Nell’anno del suo decimo compleanno, succedono cose belle ma anche cose complicate: i suoi genitori litigano sempre più spesso e l’albergo non va tanto bene. Ci vorrebbe un miracolo per salvare la situazione. Il miracolo si materializza, ma in modo totalmente inaspettato… Edizione ad alta leggibilità con il font EasyReading. Età di lettura: da 10 anni

il ragazzo che nuotava con i piranha

Il ragazzo che nuotava con i piranha di David Almond – Salani

Stanley è cresciuto con gli zii ma non sopporta più la puzza di pesce della loro fabbrica. Decide allora di abbandonare la vecchia vita e unirsi ai carrozzoni del luna park: più precisamente alla bancarella del pesca-la-papera. Lo aspettano personaggi incredibili come il leggendario Pancho Pirelli, l’uomo che nuota nella vasca dei piranha. Sarà proprio lui a vedere in quel ragazzino pelle e ossa il suo successore: riuscirà Stan a tuffarsi nel proprio destino? Età di lettura: da 10 anni.

l'estate di sunny

L’estate di Sunny di Jennifer L. Holm – Il Castoro

Sunny trascorrerà l’estate col nonno, in Florida. Parte entusiasta perché la Florida è la casa di Disney World! Ma il posto dove vive il nonno è pieno di persone vecchie. Per fortuna c’è anche Buzz, un ragazzino ossessionato dai fumetti con cui Sunny vive mille avventure. Ma perché Sunny si trova in Florida? La risposta è nascosta in un segreto di famiglia che non rimarrà segreto tanto a lungo… Età di lettura: da 10 anni

spy camp

Spy camp: Spie in vacanza di Stuart Gibbs – Nord-Sud

Una nuova avventura di Ben Ripley, l’esilarante protagonista di “Spy School”. Questa volta Ben è in missione nel campo estivo, dove tutti i momenti della giornata sono scanditi in modo meticoloso e rigoroso. Programma: 9:00 Origliare con stile 10:00 Camuffare la calligrafia 12:00 Pranzo, controllando i messaggi in codice sul tovagliolo 13:00 Sparire tra la folla 14:00 Nuoto (anche le spie devono svagarsi) 15:00 La tua copertura è saltata! E adesso? 16:00 Tempo libero… Età di lettura: da 11 anni.

Libera: un'amica tra le onde

Libera: un’amica tra le onde di Daria Bertoni – Mondadori

Alice ha 11 anni e da poco ha scoperto che i genitori si separeranno. Costretta a trascorrere le vacanze con il padre in mezzo all’oceano Atlantico, Alice porta a bordo della barca la rabbia per ciò che sta succedendo. Non sa, però, che ad attenderla c’è Libera, una balenottera azzurra sopravvissuta a un terribile incidente provocato dall’uomo. Sarà lei il dono più grande, un’ancora di salvezza alla quale la ragazza si aggrapperà senza riserve, fino a quando la balena e il suo cucciolo si troveranno in pericolo. Età di lettura: da 11 anni.

shhh l'estate in cui tutto cambia

Shhh: l’estate in cui tutto cambia di Magnhild Winsnes – Mondadori

Hanna sta andando a casa dagli zii per passare una settimana di vacanza con la sua adorata cugina Siv. Sarà un’estate come le altre, di corse nei prati, bagni, passeggiate e gare a chi riesce a catturare più insetti. Eppure Hanna si rende conto che qualcosa è cambiato: Siv si sente grande e ora i giochi di un tempo le sembrano una cosa da bambini. E’ molto più divertente correre dietro alla sorella maggiore, Mette, alle prese con il suo primo amore. Il graphic novel finalista Premio Scelte di Classe – Leggere in circolo 2020. Età di lettura: da 11 anni.

fish boy

Fish boy di Chloe Daykin – Giunti

Billy Shiel ha 12 anni: è sveglio e spiritoso ma troppo introverso. Ha difficoltà ad ambientarsi a scuola e i bulli gli danno il tormento. A casa le cose non vanno meglio, a causa della misteriosa malattia della madre e delle assenze del padre. Poi arriva Patrick, un nuovo compagno di scuola. Durante un’immersione, un piccolo pesce non va a sbattergli sugli occhialini e inizia a parlargli… Età di lettura: da 12 anni.

in vacanza con il morto

Miss Detective: In vacanza con il morto di Robin Stevens – Mondadori

Daisy sta per compiere 14 anni e con la sua amica Hazel è tornata a Fallingford, l’antica dimora di famiglia, per festeggiare. Fra gli ospiti, oltre alla bizzarra zia Saskia, ci sono zio Felix e il signor Curtis. Quando uno di loro muore in circostanze misteriose la premiata società investigativa Wells&Wong entra in azione e smascherare l’assassino! Nuovo appuntamento con le investigatrici Daisy e Hazel, che si ispirano nientemeno che a Sherlock Holmes e al Dr. Watson. Età di lettura: 13 anni.

la mia estate indaco

La mia estate indaco di Marco Magnone – Mondadori

Viola ha finito le medie e finora ha sempre passato le vacanze in montagna, in roulotte con i suoi adorati nonni e in compagnia della sua migliore amica. Quest’anno però il nonno è in ospedale e Viola si è appena trasferita con i genitori in una città di provincia dove non conosce nessuno e la vita è grigia anche in pieno agosto. Si preannuncia un’estate da dimenticare, ma un pomeriggio tutto cambia, quando Viola conosce l’indecifrabile e magnetico Indaco, che spinge Viola a sfidare le regole, costringendola a superare le sue più grandi paure. Età di lettura: da 13 anni.

mosquitoland

Mosquitoland di David Arnold – Rizzoli

Un romanzo on the road che ha protagonista Mim. Costretta a trasferirsi dal padre e dalla sua nuova moglie a mille chilometri da Cleveland, Mim scappa di casa e salta su un autobus per correre in soccorso della madre, che si è improvvisamene ammalata. È l’inizio di un viaggio che porterà Mim a conoscere persone molto diverse, alcuni luminose, altre oscure. Alla fine del viaggio, Mim sarà in grado di affrontare la verità che ha sempre avuto sotto gli occhi, e non ha mai voluto vedere. Età di lettura: Young Adults