Negli ultimi mesi gli adulti non hanno fatto altro che parlare di Coronavirus e a causa delle restrizioni imposte per contenere l’emergenza sanitaria i bambini non hanno più potuto andare a scuola e hanno dovuto rinunciare alla socializzazione e a tutte quelle attività.
I bambini ci osservano e spesso fanno domande sulla situazione che stiamo vivendo. Le mancate risposte da parte degli adulti, o perché non vogliono affrontare l’argomento o perché non sanno da dove incominciare, non possono che peggiorare la situazione. I bambini potrebbero lasciare libero sfogo alla fantasia e darsi risposte sbagliate, fonte di ansia e stress.
Bisogna quindi parlare del Covid19 con un giusto mix di sincerità, incoraggiamento a esplorare tutti i sentimenti e le emozioni, toni moderati e parole di speranza.
Alcuni autori molto amati dai bambini hanno messo a disposizione di tutti, in modo assolutamente gratuito, degli strumenti per spiegare il Coronavirus, per dare istruzioni e per infondere coraggio.
Il dottor Li e il virus con in testa una corona

Il dottor Li e il virus con in testa una corona è un piccolo libro illustrato che Francesca Cavallo – co-autrice di Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie e Storie della buonanotte per bambine ribelli 2 – ha scritto in queste settimane e ha deciso di mettere a disposizione di tutt*, gratuitamente, attraverso il suo sito.
Racconta la storia del dottor Li Wenliang, l’oculista di Wuhan che per primo si rese conto della nuova, pericolosa influenza e che contattò i suoi colleghi per avvisarli dell’elevata contagiosità del nuovo virus.
Le illustrazioni sono Claudia Flendoli, un’illustratrice un’italiana che vive a Cambridge ed è specializzata in illustrazione scientifica per bambini.
Per scaricarlo andate su questa pagina https://freebooks.undercats.media/corona/ , inserite la vostra mail e selezionate la lingua in cui volete leggerlo, perché è stato tradotto in più di 30 lingue grazie alla partnership con il servizio di traduzione online Translated.
La lettura è adatta alla fascia dai 7 ai 12 anni.
Coronavirus, un libro per bambini

Coronavirus, un libro per bambini un libro illustrato che Edizioni EL regala a tutti i bambini.
Gli autori sono E. Jenner, K. Wilson e N. Roberts, con la consulenza scientifica di alto livello del Prof. G. Medley della London School of Hygiene & Tropical Medicine e di Sara Haynes e Alex Lundie, preside e vicepreside della Arnhem Wharf Primary School di Londra. Lo ha illustrato Axel Scheffler, il papà di Gruffalò.
“C’è una parola nuova che forse hai sentito. Questa parola è la ragione per cui non stai andando a scuola. È la ragione per cui non puoi uscire quasi mai, né andare a trovare i tuoi amici. Potrebbe essere la ragione per cui l’adulto o gli adulti che si occupano di te sono a casa”.
Cos’è il virus? Come mai è importante lavarsi le mani e stare a casa? Perché è normale provare sentimenti negativi come la paura, la preoccupazione, la noia? Coronavirus, un libro per bambini spiega in maniera semplice e diretta la pandemia, rispondendo alle domande e ai timori dei più piccoli.
Tutti i professionisti che hanno lavorato a questo progetto lo hanno fatto a titolo gratuito.
Potete scaricare Coronavirus, un libro per bambini da questa pagina https://www.edizioniel.com/da-non-perdere/coronavirus-libro-bambini/ senza nemmeno lasciare la vostra mail!
Guida galattica al Coronavirus per bambine e bambine curiosi

Guida galattica al Coronavirus per bambine e bambine curiosi è una guida al Covid19 per bambini. Il testo è bilingue italiano/inglese e rispetta i criteri di alta leggibilità. Le autrici sono Erika Nerini e Daniela Longo e le illustrazioni e adattamento grafico sono opera di Alessia Catania.
Ogni tavola spiega cos’è il Coronavius, da dove è arrivato, come si diffonde e la tavola successiva illustra i concetti in modo davvero accattivante e coloratissimo. Alla fine le autrici hanno inserito 6 piccoli gesti per combattere il Coronavirus.
La guida è gratuita e potete scaricarla dal sito dei 4 musei dei bambini italiani che hanno creduto e sostenuto questo progetto editoriale:
- Children’s Museum di Verona,
- Explora il Museo dei Bambini di Roma,
- MUBA – Museo dei Bambini Milano,
- e La città dei bambini e dei ragazzi di Genova.
Laila e il Coronavirus

Laila e il Coronavirus di Nicole Vascotto è una guida illustrata dedicata ai bambini più piccoli perché posano capire, con la mediazione dei genitori, cosa sta succedendo e quali sono le precauzioni da prendere.
I testi sono stati scritti con la consulenza scientifica di un gruppo di ricercatori del IRCCS Eugenio Medea di Bosisio Parini e seguono fedelmente le indicazioni del Ministero della Salute.
Sul sito della casa editrice Scienza Express è possibile scaricare gratuitamente la brochure con 6 illustrazioni in cui Laila risponde alle domande più frequenti dei bambini:
- cos’è il Coronavirus?
- cosa fa il Coronavirus?
- Perché non si può andare all’asilo?
- Perché il Coronavirus fa paura?
- Cosa possiamo fare?
In libreria, su Amazon, Ibs, Libreria universitaria o sul sito della casa editrice Scienza Express è invece disponibile, a pagamento, il libro illustrato Laila e il Coronavirus, di 48 pagine, in cui l’autrice ha ampliato la tematica, includendo anche i concetti di solidarietà e coscienza collettiva.
Laila e il Coronavirus è il libro adatto per bambini di 4-5 anni.
Distante a prova di elefante

Anche la casa editrice San Paolo regala ai bambini la storia scritta da Eva Lohmann e illustrata da Dorothea Tust che spiega in modo giocoso le regole da seguire per non infettarsi, come stare “distante a prova di elefante” e lavarsi le mani per il tempo necessario a cantare tre volte il ritornello di Il coccodrillo come fa.
Il libro Distante a prova di elefante può essere scaricato, previa registrazione, dal sito Chiesa Viva di Famiglia Cristiana
Che cos’è che in aria vola? di Roberto Piumini
Vi lascio con la filastrocca di Roberto Piumini intitolata Che cos’è che in aria vola? adattissima a raccontare il Coronavirus ai più piccoli!