Tempo fa vi ho parlato dell’amore dei più piccoli per i personaggi seriali dei libri, personaggi che i bambini ritrovano in storie diverse pubblicate successivamente, che riconoscono facilmente e ai quali si affezionano.

Alcuni come il cagnolino Spotty e la coniglietta Miffy hanno la mia età, altri invece si sono affacciati al panorama editoriale in tempi più recenti. In ogni caso Pimpa, Pina, Spotty, Miffy, Giulio Coniglio, la Nuvola Olga, Simone, la mucca Moka e altri ancora, sono i compagni di crescita dei nostri figli, grazie al doppio filo della identificazione e della rassicurante continuità che li lega ai bambini.

Il mercato editoriale, lo sappiamo tutt*, è costantemente a caccia di novità e in questi anni sugli scaffali delle librerie e delle biblioteche troviamo nuovi personaggi seriali che piacciono ai bambini. Spesso sono i personaggi con denti, becchi e artigli che s’impongono all’attenzione dei piccoli lettori.

Ecco, quindi, una carrellata di nuovi personaggi seriali protagonisti dei libri per bambini.

Amico Lupo di Orianne Lallemand ed Éléonore Thuillier

Il lupo che non amava il Natale
Clicca sulla copertina per comprare l’albo illustrato

Ha compiuto ormai 10 anni il Lupo delle due autrici francesi Orianne Lallemand ed Éléonore Thuillier pubblicato da Gribaudo. I piccoli lettori lo riconoscono come protagonista delle storie della collana Amico Lupo, che parlano di accettazione di sé, amicizia, paura, avventure.

Di Lupo vi ho già parlato tempo fa, presentandovi l’albo illustrato Il lupo che non amava il Natale. I titoli in collana ancora reperibili sul mercato sono tanti:

A questi si sono affiancati i titoli in cui Lupo “fa qualcosa”: va a Parigi, visita il museo, fa il giro del mondo…

Lupo piace perché è un bambinone. A volte pigro, demoralizzato e abbattuto, a volte arrabbiato è un maestro di vita per i piccoli a partire dai 3 anni. Ogni storia avvicina i bambini alla scoperta di un’emozione o di un sentimento.

Incontriamo Lupo anche sotto forma di Lupetto, in formato cartonato 20×20, adattissimo ai più piccoli. Di questa collana vi segnalo i titoli in cui il protagonista fa (o non vuole fare) qualcosa:

In 10 anni di vita questo Lupo ha attirato così tante simpatie che è uscito dal mondo della carta stampata e lo incontriamo nelle librerie anche sotto forma di peluche.

Gugulù di Isabella Salmoirago e Marco Rosso

Clicca sull’immagine per comprare il libro

Sempre Gribaudo ha fatto uscire la serie dei Gugulù di Isabella Salmoirago e Marco Rosso.

Chi sono i Gugulù? Sono 5 volatili verdi col becco arancione che vivono a Gugulia, un’isola interamente ricoperta di spazzatura.

Luk e Tuk sono esploratori e cercatori di tesori. Sono amici e hanno caratteri complementari: Luk è ottimista, sognatore e ingegnoso, Tuk ostenta sicurezza ma in realtà è un fifone. Saya è sciamana e guaritrice e cura gli animali che hanno mangiato pezzi di plastica. Zac è la coraggiosa del gruppo. Slappo è un simpatico burlone, sempre pronto alla battuta e ad abbuffarsi, ma non tradirebbe mai i suoi amici.

I 5 amici hanno fondato la S.CO.S.S.A., cioè la Società COspiratori Segreti Salva Animali, con l’intento di salvare le creature marine dalla plastica e far rinascere la vegetazione anche su Gugùlia. Anche se per raggiungere i loro scopi devono disobbedire al volere del Gran Gugulù, il loro sciocco e capriccioso re, che ha a cuore solo le sue monete, le “guguzze”, e i gioielli di plastica.

Ecco i titoli che sono usciti dopo “Alla ricerca del Mondochefù”:

Cosa troverete in queste storie? Situazioni assurde e dialoghi spassosi, arricchiti da parole di pura invenzione, provenienti dalla bizzarra lingua dei Gugulù.

Età di lettura: dai 6 anni.

Cosa fanno i dinosauri quando è ora… di Jane Yolen e Mark Teague

Clicca sull’immagine per comprare l’albo illustrato

Cosa fanno i dinosauri quando è ora…? è una nuova serie di albi illustrati de Il Castoro rivolta ai più piccoli per imparare le buone maniere divertendosi. Protagonisti dei cuccioli di dinosauri alle prese con le noie della vita di tutti i giorni: il raffreddore, la poca voglia di andare a dormire, il galateo a tavola…

Ecco i titoli che potete acquistare ad esempio su Amazon:

L’illustratore è Axel Scheffler, non uno qualsiasi!

Rory il dinosauro di Liz Climo

Clicca sull’immagine per comprare il libro

Sempre per la serie “ma quanto ci piacciono i dinosauri”, la Mondadori ha pubblicato la serie di Rory, il piccolo, delizioso dinosauro di Liz Climo che vive su un’isola solo con il suo papà.

Nel primo albo Rory il dinosauro e il suo papà Rory decide di partire per un’avventura in solitaria e si spinge all’interno della giungla. Senza il papà accanto tutto diventa difficile e pericoloso, perché si incontrano animali mai visti, si percorrono strade ignote… forse l’avventura non fa ancora per lui, così Rory torna a casa dal papà (che nel frattempo lo ha seguito senza farsi vedere).

Le storie coinvolgono i più piccoli, parlando di sentimenti in modo semplice.

Gli altri titoli della serie sono:

Reginald e Tina di Mo Willems

Clicca sull’immagine per comprare il libro

A mio parere sono davvero molto belli Reginald e Tina di Mo Willems, un elefante e una maialina che si parlano di ogni tipo di problema. Nella collana, pubblicata in Italia da Il Castoro, c’è un autentico capolavoro: Siamo in un libro! in cui facciamo la conoscenza di questi due adorabili personaggi seriali.

Reginald e Tina sono grandi amici. Reginald è molto prudente, Tina no. Tina sorride sempre, Reginald no. Reginald si preoccupa di tutto, così Tina non deve preoccuparsi di niente. Reginald e Tina si accorgono che qualcuno li sta guardando. Chi è? È un bambino! Un bambino che sta leggendo! Ora hanno un nuovo amico con cui giocare. Ma… che succede quando il libro finisce?

Gli altri titoli della collana che potete comprare sono:

I libri di Reginald e Tina sono irresistibili per i più piccoli, perché hanno il ritmo e la comicità di un cartone animato. Sono libri da leggere rigorosamente ad alta voce che vi faranno scompisciare!

Se visitate il canale YouTube della casa editrice, trovate tante video letture dei libri della serie di Reginald e Tina, così potete scegliere quali comprare.

Età di lettura: da 4 anni

Leggi anche il post dedicato agli altri personaggi seriali nei libri per bambini.